Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: Estate al via con la Grandine, poi lunga Ondata di Calore, il punto di Lorenzo Tedici
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: Estate al via con la Grandine, poi lunga Ondata di Calore, il punto di Lorenzo Tedici
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: Estate al via con la Grandine, poi lunga Ondata di Calore, il punto di Lorenzo Tedici

Last updated: 21/06/2025 6:16
By Redazione 88 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Sabato 21 giugno, inizia l’Estate: con il Solstizio la luce domina in Italia per più di 15 ore al giorno e la notte è breve. Da domenica le giornate si accorceranno, ma dal punto di vista meteo farà caldo fino a metà settembre.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che il Solstizio d’Estate è un evento affascinante: le ombre gettate a terra da pali, obelischi etc. raggiungono a mezzogiorno la minima lunghezza dell’anno, essendo il Sole alla massima altezza sull’orizzonte. Chi vive esattamente sul Tropico del Cancro vede di fatto ‘sparire l’ombra ai piedi di tutto ciò che è perfettamente verticale.

Un’altra curiosità legata al primo giorno d’Estate è che la data non sempre cade il 21 di giugno: in realtà essa oscilla tra il 20 e il 22 per via del sistema calendariale, promulgato da Gregorio XIII nel XVI secolo, che periodicamente si riallinea ai movimenti astronomici (pensiamo ad esempio agli anni bisestili); nel 2103 il solstizio di giugno si verificherà il giorno 22, per chi ci sarà.

Passando dall’Astronomia al Meteo il tema diventa molto, ma molto, più caldo: durante il primo weekend estivo avremo temperature ben superiori ai 33-35°C su gran parte del Centro-Sud, ma non mancheranno delle novità. Nelle prossime ore dei temporali con grandine colpiranno il Nord-Ovest per poi scendere verso Emilia, Toscana e Lazio: in pratica il primo giorno dell’Estate vedrà nascere dei rovesci tra Piemonte e Lombardia al mattino per poi portarsi nel pomeriggio su Liguria e Toscana costiera; dalla sera i temporali si sposteranno poi verso Bassa Toscana e Lazio. Un rapido transito che non sarà esente da fenomeni a tratti forti; ma da domenica (tarda mattinata) tutto sarà già passato: da quel momento in poi, entreremo gradualmente in una fase stabile e sempre più calda con una nuova fiammata africana durante la prima settimana dell’Estate.

Non si escludono picchi di 40°C anche in Pianura Padana, l’afa sarà opprimente nei fondovalle e vicino al mare, le notti saranno tropicali mentre il sogno di una bella rinfrescata sempre più presente nella nostra mente.

Dai temporali con grandine alla canicola africana, andata e ritorno: è questo il nuovo clima della stagione che è appena iniziata. Buon caldo a tutti.

Fonte ilmeteo.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Gaza, oggi riunione di emergenza all’Onu. Cresce dissenso internazionale su piano Netanyahu

Musumeci: “La siccità in Sicilia? Ormai è tardi, sarà un problema ancora per diversi anni. Ai siciliani bisogna parlare con sincerità”

Le proteste contro Vance in Vermont dopo l’attacco a Zelensky: “Traditore vai a sciare in Russia”

Caltanissetta: doppio matrimonio celebrato tra due sole famiglie

Ursula difende il piano RearmUe a Strasburgo, ma davanti all’Europarlamento scoppia la protesta del Movimento 5 Stelle: “Un salasso che colpirà Sanità e Welfare”

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?