Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La CGIL Caltanissetta sulla delibera regionale sulla riprogrammazione del Fesr (fondo europeo per lo sviluppo regionale)
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > La CGIL Caltanissetta sulla delibera regionale sulla riprogrammazione del Fesr (fondo europeo per lo sviluppo regionale)
CaltanissettaRiceviamo e pubblichiamo

La CGIL Caltanissetta sulla delibera regionale sulla riprogrammazione del Fesr (fondo europeo per lo sviluppo regionale)

Last updated: 08/10/2025 14:34
By Redazione 126 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La delibera regionale sulla riprogrammazione del Fesr (fondo europeo per lo sviluppo regionale) è chiara : oltre 250 milioni di euro che l’Europa mette a disposizione per appianare il gap tra le aree più sviluppate e quelle meno saranno riprogrammati per promuovere la mobilità militare nell’unione e rafforzare la preparazione civileQuesto è quanto è stato scritto sul programma fesr approvato dalla Giunta Regionale lo scorso 3 ottobre.Basta fare semplicemente due conti e comprendere che i fondi che dovevano servire ai nostri territori per lo sviluppo e come investimento per migliorare le condizioni di vita delle persone saranno destinate ad opere per fini militari.

Siamo di fronte all’ennesima decisione di un governo regionale che all’indomani delle manifestazioni di piazza per la pace che hanno coinvolto migliaia e migliaia di persone in tutte le province siciliane e del resto del Paese, piuttosto che pensare allo sviluppo del nostro territorio si dimostra ancora una volta succube di una politica nazionale ed europea che ha come priorità il riarmo e la guerra.

Ed è raccapricciante assistere a scene come quelle che abbiamo visto a Palermo qualche giorno fa, dove si è messo in atto un vero villaggio della violenza alla presenza dell’esercito che mostrava ai bambini le armi come se fossero giocattoli per incentivare quella cultura della violenza o meglio per cominciare quella preparazione civile a partire dai bambini.

La guerra non è un gioco , l’articolo 11 della costituzione italiana recita che l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli o di risoluzione delle controversie internazionali.

Questo significa che l’Italia non può fare guerre offensive o di conquista ma si impegna a promuovere la pace e la giustizia e laddove qualcuno abbia la faccia tosta di dire che abbiamo il dovere di difenderci, la domanda che sorge è questa: da chi dobbiamo difenderci?

Di certo la pace è l’elemento imprescindibile per assicurare diritti e permettere alle persone di poter migliorare le proprie condizioni di vita e di lavoro.

Senza la Pace non vi è libertà, lavoro e diritti e pensare di distogliere risorse alla sanità all’istruzione all’infrastrutture e’ la vera minaccia che il nostro Paese sta subendo giorno dopo giorno.

La segreteria generale Cgil di Caltanissetta Rosanna Moncada

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta Randagismo: Nota del consigliere Armando Turturici

Caltanissetta Consiglio comunale del 07/08/2025: approvate le proposte avente ad oggetto “Tribunale Civile di Caltanissetta,causa civile tra Di Vincenzo SRL e Comune in confisca definitiva e quella relativa al “Manuale di immagine”, rinviata la mozione sulla tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo

Caltanissetta: Quartiere provvidenza, sempre più abbandonato. Una lettrice ci invia foto e video. “La situazione alla Provvidenza è questa”

Questa sera alle ore 21, su TFN canale 84, andrà in onda l’ultima puntata del rotocalco sportivo “Partitissima”

Caltanissetta. Gente, Culture e Cucina. Presentazione alla Scarabelli

TAGGED:CaltanissettaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?