Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Progetto della ConSenso coop. soc. “Al Centro”, una nuova esperienza di crescita e amicizia per giovani con bisogni speciali
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Progetto della ConSenso coop. soc. “Al Centro”, una nuova esperienza di crescita e amicizia per giovani con bisogni speciali
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Caltanissetta: Progetto della ConSenso coop. soc. “Al Centro”, una nuova esperienza di crescita e amicizia per giovani con bisogni speciali

Last updated: 17/11/2024 11:32
By Redazione 262 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Al Centro”, una nuova esperienza di crescita e amicizia per giovani con bisogni speciali, progetto della ConSenso coop. soc. per conoscere e vivere il territorio in un periodo dell’anno che tutti amiamo: quello che precede e sussegue al Natale.

Dal primo dicembre 2024 al 31 gennaio 2025.


“Siamo felici di presentare ‘Al Centro’, desideriamo dare vita a un nuovo progetto che vorremmo dedicare ai giovani con bisogni speciali, dai 18 anni in su. Abbiamo scelto questo nome per un motivo profondo e significativo: ‘Al Centro’ vuole porre ogni partecipante come protagonista assoluto del percorso.

La persona è davvero al centro delle nostre attenzioni, al centro del nostro impegno e al centro di ogni attività che proponiamo”, afferma la responsabile del centro diurno della ConSenso Grazia Maria Tirrito.

“Crediamo che ciascuno abbia il diritto di sentirsi valorizzato e riconosciuto per ciò che è, e che solo partendo dalla centralità della persona si possano costruire esperienze autentiche e arricchenti. In questo percorso, ogni giovane sarà supportato dalla nostra équipe multidisciplinare, che metterà a disposizione professionalità e dedizione per costruire relazioni e momenti di crescita autentici, all’interno degli spazi della Tenuta dita a Roccella, Caltanissetta, e del territorio. Insieme, vivremo un’avventura fatta di amicizia, scoperta e condivisione, dove ogni individuo è, e sarà sempre, Al Centro”, conclude la responsabile.


Il progetto prevede laboratori artistici e teatrali, una visione più ampia e vissuta del territorio e di ciò che questo offre in un periodo dell’anno particolarmente sentito come quello che abbraccia i mesi di dicembre e gennaio.

Per informazioni e adesione contattare le referenti del progetto Melania e Claudia ai seguenti numeri telefonici: 0934 830 381 – 351 7611017

You Might Also Like

Caltanissetta, Giovani e creatività per la Saccara: Fondazione Sicana rilancia il quartiere con il progetto “La Saccara che vorrei”

Giovani Demicratici di Caltanissetta: “Il DL Sicurezza è un attacco sistemico ai diritti fondamentali”

Hiroshima, 80 anni fa il primo inferno atomico

La Russia fa paura, e la Norvegia rispolvera i bunker della Guerra Fredda

L’Amministrazione comunale di Caltanissetta esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?