Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Acireale-Nissa: Petardi sulla pista di atletica durante la partita, il Comune di Acireale: «Chiederemo i danni»
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Acireale-Nissa: Petardi sulla pista di atletica durante la partita, il Comune di Acireale: «Chiederemo i danni»
CronacaRassegna stampaSport

Acireale-Nissa: Petardi sulla pista di atletica durante la partita, il Comune di Acireale: «Chiederemo i danni»

Last updated: 25/11/2024 15:23
By Redazione 163 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il lancio di petardi e fumogeni durante l’incontro di calcio Acireale-Nissa di domenica scorsa ha danneggiato la pista di atletica leggera dello stadio Aci e Galatea di Acireale.

Ad affermarlo in un comunicato l’assessore allo Sport del Comune di Acireale Rosario Raneri.

«Non ci sono parole – dice – per descrivere quello che si è verificato domenica durante l’incontro di calcio Acireale-Nissa.

Una partita giocata con estrema correttezza da ambedue le squadre e ben diretta dalla terna arbitrale ma, purtroppo, rovinata da alcuni pseudo tifosi della Nissa, che hanno lanciato sulla bellissima pista di atletica leggera numerosi grossi petardi ed altrettanti fumogeni.

Il risultato è una pista danneggiata con grossi buchi sul manto che purtroppo penalizzeranno i tanti giovani delle associazioni sportive di atletica, e non solo, che giornalmente utilizzano la pista».

«Non resteremo inermi davanti a questo scempio che penalizza la nostra città – aggiunge Raneri – e intraprenderemo tutte le attività legali necessarie per essere risarciti del danno subito al fine di ripristinare il manto della struttura sportiva.

Di concerto con il sindaco abbiamo scritto alla Figc Lega nazionale dilettanti e alla Nissa descrivendo quanto accaduto».

«Abbiamo chiesto al settore Lavori pubblici di relazionare sulle condizioni della pista – conclude Raneri – ed inoltre abbiamo dato mandato all’avvocatura comunale di avviare tutte le procedure necessarie poiché le responsabilità di quanto avvenuto ricadano in forma diretta sugli autori, ma in forma indiretta sulla società ospite.

Confidiamo, inoltre, nell’autorità giudiziaria al fine di individuare i responsabili dell’atto vandalico».

You Might Also Like

CRI Caltanissetta: Manifestazione di disponibilità alla locazione di appartamenti per attività di Protezione Civile

Caltanissetta: Palazzina in tre mesi consuma 1 m3 di acqua, ma la fattura ricevuta è “esagerata”

Caltanissetta, il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha emesso 17 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose

Caltaqua informa: Aggiornamento sull’interruzione idrica nei comuni di Caltanissetta, San Cataldo e Serradifalco

Consulente del medico di Messina Denaro l’assessora Albano rinuncia all’incarico

TAGGED:CronacaRassegna stampaSport
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?