“Il sistema pensionistico italiano è una bomba sociale”. La UIL lancia l’allarme e chiede al governo di intervenire quanto prima
Il sistema pensionistico italiano è “una bomba sociale”. A lanciare l’allarme è il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, che invita il governo ad aprire “un confronto strutturale per una vera riforma” e a superare quelle che definisce “proposte fantasiose”.
Secondo i dati citati dal sindacato, con l’attuale sistema contributivo il tasso di sostituzione – ovvero il rapporto tra ultima retribuzione e pensione – scenderà dal 68% di oggi al 58% nei prossimi dieci anni, fino a toccare il 50% a metà secolo. “I giovani avranno assegni da fame se non si interverrà con una riforma capace di garantire equità e solidarietà”, ha avvertito Biondo.
La UIL propone di introdurre una pensione di garanzia per i giovani, estendere l’Ape sociale, rafforzare Opzione donna, valorizzare maternità e periodi di cura ed eliminare le ricongiunzioni onerose. Prioritaria, secondo il sindacato, anche una maggiore tutela per chi svolge lavori usuranti e per i lavoratori precari.
Biondo ha inoltre denunciato come l’allungamento dell’età pensionabile “blocchi l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro”. I dati Istat mostrano che la crescita occupazionale riguarda soprattutto gli over 50, che hanno superato i 10 milioni di occupati, pari al 42% della forza lavoro.
“Senza una riforma pensionistica che apra spazi ai giovani – ha concluso – rischiamo di compromettere il futuro del Paese”.
Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
