Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Trova le differenze”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Trova le differenze”
CronacaRiflessioni

“Trova le differenze”

Last updated: 29/11/2024 9:07
By Sergio Cirlinci 213 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Appena ieri il sottoscritto scriveva e chiedeva chiarezza e risposte e non silenzi

Caltaqua ieri doveva pubblicare il calendario della distribuzione idrica, ma ciò non è avvenuto.

Sempre ieri i sindaci dell’ennese, con una forte protesta a Palermo, hanno ottenuto che l’Ancipa rifornisse solo i 5 comune che non hanno altra possibilità di approvvigionamento, cosa che doveva avvenire già giorni addietro.

Ma noi possiamo stare tranquilli, noi abbiamo, meglio dire avevamo pronti i pozzi.

Tanti articoli, post, video lo ribadivano, “tranquilli chiusa l’Ancipa, avremo i pozzi”.

E’ innegabile che i pozzi ci siano, ma è altrettanto innegabile che di tutto quello che si è narrato, spesso con forse troppo entusiasmo e fantasia, qualcosa sia stata raccontata male o un po’ “gonfiata”.

Ci si è fidati dei tecnici e di coloro che hanno portato avanti i lavori, ma la politica deve avere il coraggio di capire bene le cose e di dire come realmente stanno, sempre che non abbiano preso in giro anche loro, ma questo sarebbe grave.

Peccato che così non è stato, peccato che i cittadini stamane non sanno se, dove, a chi e quando verrà distribuita l’acqua.

Adesso basta, cortesemente ci spieghino come realmente stanno le cose, capiscano la brutta figura che stanno facendo, che francamente a noi poco importa, se ciò non ricadesse sui cittadini.

Ricordiamo tutti la conferenza stampa, le tante certezze date alla città, come le tante accuse fatte a chi chiedeva risposte certe, a chi poneva domande per fare chiarezza e lì, ancora una volta, hanno sostenuto che i nisseni potevano stare sereni.

Ricordiamo tutti anche le parole pronunciate dal Sindaco, dopo essersi recato da Caltaqua in compagnia del rappresentante dell’associazione CGA, era il 6 novembre e si avvicinava la chiusura dell’Ancipa. (Video sotto).

Ricordiamo tutti le accuse di creare allarmismo e di scrivere inesattezze.

Anche in questo caso tutto non corrispondente a quanto assistiamo in questi giorni, ma meglio non dire nulla e dire di star tranquilli

Tanto, come si fa con i bambini, basta dargli delle caramelle e quattro canzonette e tutti son contenti.

Una precisa comunicazione, oltre ad essere fondamentale, rafforza o spezza il rapporto di fiducia con i cittadini, questo i politici dovrebbero saperlo bene.

Tacere è sempre sbagliato ed è ammissione di colpa.

Il fatto che sul sito o sul profilo Facebook del Comune non vi siano comunicazioni, è un brutto segno, che da un lato è la dimostrazione che non sanno quanto succede, e se lo sanno e non lo dicono, cosa più grave, è una totale mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini.

Come detto ieri, si comunichino anche le notizie meno piacevoli, perchè prima o poi la verità vien fuori e la cattiva figura è fatta.

La campagna elettorale è finita, non c’è più bisogno di raccontare solo cose belle o di promettere, sempre che dover dire certe cose non metta in imbarazzo qualcuno e si preferisca quindi evitare, facendo però queste gran brutte figure.

Cara politica tutta, avete chiesto il voto ai cittadini per rappresentarli e difenderli, non per nascondergli verità o altro, siate chiari.

Ovviamente questo discorso vale per tutti, maggioranza e opposizione, ma tutti silenti.

Ma perchè questo totale silenzio, forse che non abbiamo il diritto di sapere ? Ad Maiora

You Might Also Like

In Italia non si arresta il calo demografico: crolla all’1,8% il numero medio di figli per donna

Scontro Trump-Zelensky, Meloni: “Ogni divisione dell’Occidente ci rende più deboli”

Pd all’Ars contro il centrodestra: «Nessuna azione concreta per l’emergenza idrica»

Spariti gli aiuti alle imprese e Giorgetti minimizza i dazi

San Cataldo: Il sindaco Comparato diffida Caltaqua

TAGGED:Crisi idricaCronacaRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?