Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Giubileo 2025, da San Pietro a Rebibbia: quando verranno aperte le Porte Sante, ecco tutte le date
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Giubileo 2025, da San Pietro a Rebibbia: quando verranno aperte le Porte Sante, ecco tutte le date
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Giubileo 2025, da San Pietro a Rebibbia: quando verranno aperte le Porte Sante, ecco tutte le date

Last updated: 24/12/2024 18:34
By Redazione 181 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il 24 dicembre inizia il Giubileo 2025 con l’apertura della Porta Santa di San Pietro, ma quando aprono le altre Porte Sante e quali sono ?

Contents
La prima Porta Santa: l’apertura a San Pietro dà il via al Giubileo 2025L’apertura delle altre Porte Sante: San Giovanni, Santa Maria Maggiore, San Paolo e Rebibbia

Il Giubileo 2025 è arrivato. Con l’apertura della Porta Santa della basilica di San Pietro, prevista alle ore 19 del 24 dicembre, Papa Francesco dà ufficialmente il via all’anno santo. Ma quella di San Pietro non è l’unica Porta Santa che verrà aperta dal pontefice, perché ci saranno anche quelle delle altre tre basiliche papali, più una aggiunta simbolica introdotta per questo Giubileo. 

La Porta Santa ha un ruolo particolare nella cristianità: attraversarla è un atto che rappresenta l’uscita dal peccato e l’inizio della riconciliazione con Dio. Inoltre è un’azione che può anche essere legata all’indulgenza plenaria. Ma quando verranno aperte tutte le Porte Sante e come funziona questo rito?

La prima Porta Santa: l’apertura a San Pietro dà il via al Giubileo 2025

La cerimonia di apertura del Giubileo si tiene ovviamene a San Pietro. Alle 19 il Papa spingerà la porta, smurata, per dare il via alle celebrazioni dell’anno santo. Smurata perché alla fine di ogni Giubileo precedente la Porta Santa viene proprio murata. Il pontefice sarà il primo ad attraversare la porta, dopo un concerto di campane, per poi celebrare la santa messa della notte di Natale all’interno della basilica di San Pietro. 

L’apertura delle altre Porte Sante: San Giovanni, Santa Maria Maggiore, San Paolo e Rebibbia

La seconda Porta Santa che verrà aperta è quella di San Giovanni in Laterano, il 29 dicembre. Parliamo della basilica più antica: la sua apertura darà ufficialmente inizio al Giubileo in tutte le diocesi del mondo. 

Il primo gennaio toccherà invece a Santa Maria Maggiore, una basilica molto cara al pontefice. Mentre il 5 gennaio si chiuderà con la Porta Santa di San Paolo fuori le mura. Tutte le porte verranno chiuse il 28 dicembre del 2025. Tra le aperture ce n’è da segnalarne un’altra, anche se simbolica, una novità di quest’anno. Il 26 dicembre verrà infatti aperta la Porta Santa anche nel carcere di Rebibbia, per dare un segno di speranza per i detenuti.

You Might Also Like

Alaska, pace rimandata: Trump e Putin giocano di sponda, l’Europa resta alla finestra

Pd Sicilia, rivolta anti-Barbagallo: le regole per il congresso le ha votate anche un morto

Arrestata a Teheran la giornalista Cecilia Sala, è in isolamento nel carcere iraniano di Evin

‘Tutti a bordo’, l’esperienza ‘marittima’ dei ragazzi della ConSenso: una gita all’insegna della spensieratezza

SINALS: La sicurezza sul lavoro è responsabilità di tutti – Basta morire di lavoro

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?