Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Comunicato stampa dei consiglieri di opposizione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Comunicato stampa dei consiglieri di opposizione
CronacaPolitica localeRassegna stampaUncategorized

Caltanissetta: Comunicato stampa dei consiglieri di opposizione

Last updated: 30/11/2024 16:35
By Redazione 610 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa “CRISI IDRICA”

“ANCIPA chiusa, ANCIPA aperta, questo è il dilemma.

Le notizie delle ultime ore confermano quello che ormai da mesi affermiamo senza sosta in tutte le sedi: la gestione della crisi idrica a Caltanissetta è lasciata all’improvvisazione e al dilettantismo dell’amministrazione Tesauro e del Governo Regionale.

Hanno chiuso ANCIPA e solo dopo si accorgono che l’acquedotto che dovrebbe portare l’acqua dal campo pozzi San Giuliano al partitore Blufi, è un colabrodo!

E anziché 90 litri al secondo, a Caltanissetta, arrivano appena 20 litri al secondo.

E cosa fanno? Forzature e pressioni politiche all’interno della cabina di regia per continuare a condividere con cinque comuni dell’ennese ( che non hanno e non possono avere pozzi) quella poca acqua rimasta all’ANCIPA.

Operazione riuscita per poche ore, il tempo per uscire comunicati di auto celebrazione.

L’ANCIPA bassa ( quella che rifornisce Caltanissetta) è stata di nuovo chiusa, intorno a mezzogiorno, dopo l’occupazione della stessa da parte dei sindaci e degli abitanti dei cinque comuni ennesi, ANCIPA dipendenti.

Quindi….. punto e a capo e lettera maiuscola.

E’ sotto gli occhi di tutti il peso politico del sindaco ombra Mancuso e del sindaco di forma Tesauro che al netto di promesse e di vane rassicurazioni non sono stati in grado di arrivare alla chiusura di ANCIPA con un “piano B” operativo ed efficiente.

Sappiamo da mesi che il 15 novembre Caltanissetta si sarebbe dovuta rendere autonoma da ANCIPA e che il campo pozzi di cda San Giuliano (tra Mazzarino e Butera) avrebbe dovuto erogare oltre 90 litri al secondo alla città di Caltanissetta per garantire la turnazione a sei giorni che, lo ribadiamo, non è per noi una conquista né motivo di orgoglio.

Il colabrodo dell’acquedotto non doveva essere riparato per tempo? Mancuso, Tesauro e tutti gli accoliti cortigiani, piuttosto che beatificare una forzatura politica perpetrata di notte e notte,pretendano che Sicilacque metta in moto tutte le autobotti della Sicilia ( protezione civile, forestale) e che vengano a riempire i serbatoi della nostra città. Sempre se ne sono in grado.

Non domani, adesso!

Siciliacque e’ proprietario dell’acquedotto di cui parliamo oltre ad essere  società partecipata della Regione Sicilia e gioca sulla pelle dei nisseni!! Si chieda che risarcisca i nisseni garantendo l’acqua nei recipienti della città fino a quando non avrà riparato l’acquedotto dal campo Pozzi al partitore Blufi.

L’amministrazione Tesauro e il deputato Mancuso sono al banco di prova: dimostrassero questo famoso legame con il Governo Regionale e facessero mobilitare chicchessia per portare l’acqua nei recipienti della nostra città, anziché fomentare la guerra tra i cinque comuni dell’ennese, ANCIPA dipendenti,  e Caltanissetta che già dal 15 novembre dovrebbe essere ANCIPA indipendente, e non lo è!

Cosa hanno fatto, da cosa erano distratti per aver dimenticato di verificare l’efficienza dell’acquedotto? Non è tollerabile, ammissibile ne’ più sopportabile un pressappochismo di questa portata.

Siamo vicini e solidali ai sindaci dell’ennese che stamattina hanno occupato l’ANCIPA perché con loro condividiamo la necessità di rivendicare, per tutti i comuni in causa, compreso il nostro, il diritto all’acqua e soprattutto ad una gestione matura, consapevole e trasparente della crisi idrica che non appartiene al Governo Regionale, a Siciliacque ne’ men che mai all’amministrazione Tesauro-Mancuso. Ancora una volta, invece, riscontriamo una imbarazzante ostentazione di risultati frutto invece della loro stessa inerzia e del dilettantismo che li contraddistingue ormai anche nel panorama regionale!

Siamo stati tacciati populisti e allarmisti, ma i fatti confermano che siamo stati e siamo realisti oltre che consapevoli di avere un’amministrazione comunale con inesistenti riferimenti regionali, inconcludente, incapace in grado solo di autoincensarsi e di mettere in campo operazioni di distrazione di massa (festival, concerti, street food etc) e colpi di mano di basso livello.

La città è assettata non solo di acqua ma di informazioni chiare e trasparenti che, come gruppi di opposizione chiederemo avanzando istanza di consiglio comunale monotematica urgente, l’ennesima,  sullo stato della crisi idrica a Caltanissetta, già lunedì mattina.

Come gruppi di opposizione in consiglio comunale ci dichiariamo in assemblea permanente e in procinto di vagliare azioni ed iniziative politiche congiuntamente alla cittadinanza attiva ed alle attività commerciali che già subiscono i danni della mancanza di acqua (panifici, pizzerie, parrucchierie, lavanderie, bar, ristoranti) a sostegno delle quali promuoveremo iniziative di supporto concreto.

Annalisa Petitto ( CLTUTTALAVITA), Felice Dierna ( CLTUTTALAVITA) Calogero Palermo ( INSIEME) Roberto Gambino ( AVANTI COSÌ), Federica Scalia ( Movimento 5 stelle), Vincenzo Cancelleri ( Fare Centro con Totò Licata), Luigi Bellavia ( Orgoglio Nisseno), Armando Turturici ( Futura e Democratica), Carlo Vagginelli ( Futura e Democratica)”

You Might Also Like

Sicilia: Economia in brusca frenata

Gaza City, da Israele ordine di evacuazione immediato: è il primo su larga scala

Occupazione, Sicilia (46,8%) e Calabria (44,8%) tra le 4 peggiori regioni in Unione Europea

Elegia per un Gigante Spezzato

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Mercoledì 23 Luglio 2025

TAGGED:Crisi idricaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?