Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Si torna a parlare della ex Banca D’Italia come sede universitaria
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Si torna a parlare della ex Banca D’Italia come sede universitaria
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: Si torna a parlare della ex Banca D’Italia come sede universitaria

Last updated: 10/12/2024 7:29
By Sergio Cirlinci 221 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Ogni tanto una bella notizia ci vuole, ne eravamo a “secco”

Ieri, 9 dicembre, da un comunicato stampa, inviato dall’ufficio stampa de Comune, abbiamo appreso della possibilità di acquisto dell’amministrazione comunale della ex Banca d’Italia per trasformarla in sede universitaria.

Fa molto piacere leggere che il sindaco Tesauro e l’assessore De Popolo intendono “proseguire le trattative con i vertici della Banca d’Italia per l’acquisto dell’immobile che si trova in Corso Umberto I”, considerato anche che è “Un desiderio che Walter Tesauro già matura da anni e che ha avviato durante il suo mandato in qualità di Presidente del Consorzio Universitario di Caltanissetta”.

Qualora si riuscisse a portare a casa questo progetto, sperando abbia miglior fortuna del tentativo precedente, sarebbe un grandissimo risultato per la città, che, oltre a ridar vita ad un palazzo ormai abbandonato da anni, darebbe anche un contributo alla rinascita del centro storico.

Certo ci sono, oltre all’aspetto economico, impegno non indifferente, anche da superare altre problematiche e pareri che in passato bocciarono e facendo desistere dal proseguire nell’intento.

Alcuni anni fa, esattamente nel novembre 2021, se ne parlò quando il consorzio universitario, insieme agli altri soci, presentarono il Progetto Reboot, che era composto da 5 progetti, per un totale di 60 milioni, Antenna e altro, ma uno in particolare riguardava proprio l’acquisto e la ristrutturazione dell’edificio che oggi si vorrebbe acquisire.

Il progetto fu poi bocciato in toto, in quanto le idee furono ritenute “non idonee”, con la conseguenza che si persero ben 60 milioni.

Oltre a questa “bocciatura” ne susseguirono altre due, quella del Magnifico Rettore di Unipa, Midiri, che dopo un sopralluogo disse che non lo riteneva idoneo per una trasformazione ai fini didattici.

L’altra bocciatura venne dall’ufficio tecnico che disse anch’esso che l’edificio non era idoneo.

Adesso, si torna alla carica, sperando ovviamente che si riesca nell’intento, ma che anche il Rettore Midiri e l’Ufficio Tecnico, cambino parere.

A ricordare queste cose, non siamo soltanto noi, ma lo sanno bene chi allora diede l’incarico di realizzare il progetto Reboot ad una società, di cui non si seppe mai il nome, progetto poi bocciato, e chi amministrava a quei tempi, l’allora sindaco Roberto Gambino, oggi consigliere comunale.

Non resta da augurarsi che da allora siano cambiate parecchie cose e che quanto prospettato oggi possa realmente realizzarsi.

Necessario anche che si trovino i fondi necessari, magari con un progetto europeo, sia per l’acquisto che per la ristrutturazione ed adeguamento a sede universitaria, augurandosi che abbia un risultato finale migliore del precedente.

Ad Maiora

You Might Also Like

Botta e risposta tra Cuffaro e Calenda dopo le dichiarazioni a Schifani: “I parassiti distruggono la Sicilia” Video

Claudio Scarantino e Ettore Pilato campioni italiani juniores di pesistica. Foto

Caltanissetta, antenna Rai. Intervengono l’ex assessore Frangiamore e l’ex sindaco Gambino, che si toglie un “sassolino” dalle scarpe. Video

Caltanissetta Antenna Rai: La riflessione della Soprintendente Dott.ssa Vullo

Caltanissetta, un lettore: “a molti nisseni manca il senso civico”

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?