Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Maltempo nella Sicilia orientale, Marano (M5s): “Bene risposta del Governo Schifani, ora si faccia prevenzione”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Maltempo nella Sicilia orientale, Marano (M5s): “Bene risposta del Governo Schifani, ora si faccia prevenzione”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Maltempo nella Sicilia orientale, Marano (M5s): “Bene risposta del Governo Schifani, ora si faccia prevenzione”

Last updated: 11/12/2024 19:26
By Redazione 124 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La deputata regionale commenta così la delibera dello stato di crisi regionale e la richiesta, da parte dell’Esecutivo, dello stato di emergenza nazionale per i 39 Comuni della Sicilia orientale colpiti dalle alluvioni di metà novembre

“Apprendo con soddisfazione che il Governo Schifani ha accolto l’appello che avevo lanciato poco meno di un mese fa ed ha richiesto lo stato di emergenza nazionale per 39 Comuni della Sicilia orientale colpiti dalla terribile ondata di maltempo registrata tra il 10 e il 14 novembre. Si tratta di un primo segnale di attenzione al territorio e ai cittadini”.

A dirlo è Jose Marano, deputata regionale del Movimento Cinquestelle e vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Assemblea regionale siciliana.

“Adesso però la palla passa a Roma – chiosa Marano – che dovrà garantirci adeguato sostegno confermando la richiesta avanzata dal governo regionale, altrimenti ben poco si potrà fare per uscire dall’emergenza”.

“Colgo l’occasione per ricordare al governo regionale solo una seria strategia di pianificazione e prevenzione del rischio idrogeologico permetterà a questi Comuni di ritornare ad una situazione di normalità. Normalità significa disporre delle condizioni per cui il territorio sviluppi gli anticorpi, attraverso adeguati interventi di messa in sicurezza, per arginare gli effetti devastanti degli eventi calamitosi, oggi sempre più violenti e imprevedibili”, conclude la deputata.

You Might Also Like

Trump attiva i poteri straordinari previsti in tempo di guerra e mette alla porta i migranti: 130 disperati espulsi dagli Usa

Emergenza idrica, Schifani incontra il commissario Dell’Acqua: “Sulla riattivazione dei dissalatori fare prima possibile”

Caltanissetta:La puntata di questa sera di Partitissima, in onda alle 21 sul canale 84 di TFN, si preannuncia ricca di ospiti e argomenti interessanti

Caltanissetta, la Polizia di Stato oggi ha celebrato il 173° Anniversario della sua fondazione, al Centro Culturale Polivalente “Michele Abbate”

Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’. Ma occhio perchè non ci si può pagare la benzina

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?