Gela, sosta selvaggia sul lungomare: la Polizia di Stato sabato sera ha effettuato numerosi controlli, elevando 31 contravvenzioni al codice della strada; numerose auto lasciate in sosta negli attraversamenti pedonali e sui marciapiedi.
Ad operare, oltre agli equipaggi del Commissariato di Pubblica Sicurezza, quelli della Polizia Stradale e della Polizia Locale. Il fenomeno della sosta selvaggia era stato segnalato da numerosi cittadini al Commissariato, evidenziando come era difficile per le persone fare anche una semplice passeggiata senza dover effettuare uno slalom tra le auto in sosta.
Le segnalazioni hanno riguardato principalmente le zone dove sono presenti alcuni locali frequentati da giovani che, incuranti delle regole, sono soliti lasciare le auto in qualsiasi modo.
E’ bene ricordare che le conseguenze della violazione della quiete e dell’interesse pubblico possono essere imputate anche al gestore del locale.
Gli obblighi in capo ai gestori dei locali, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di orari, sono posti anche al fine di prevenire condizioni di disturbo alla quiete pubblica.
