Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gela, sosta selvaggia sul lungomare: la Polizia di Stato sabato sera ha effettuato numerosi controlli
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Gela, sosta selvaggia sul lungomare: la Polizia di Stato sabato sera ha effettuato numerosi controlli
CronacaRassegna stampa

Gela, sosta selvaggia sul lungomare: la Polizia di Stato sabato sera ha effettuato numerosi controlli

Last updated: 05/05/2025 11:39
By Redazione 119 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Gela, sosta selvaggia sul lungomare: la Polizia di Stato sabato sera ha effettuato numerosi controlli, elevando 31 contravvenzioni al codice della strada; numerose auto lasciate in sosta negli attraversamenti pedonali e sui marciapiedi.

Ad operare, oltre agli equipaggi del Commissariato di Pubblica Sicurezza, quelli della Polizia Stradale e della Polizia Locale. Il fenomeno della sosta selvaggia era stato segnalato da numerosi cittadini al Commissariato, evidenziando come era difficile per le persone fare anche una semplice passeggiata senza dover effettuare uno slalom tra le auto in sosta.

Le segnalazioni hanno riguardato principalmente le zone dove sono presenti alcuni locali frequentati da giovani che, incuranti delle regole, sono soliti lasciare le auto in qualsiasi modo.

E’ bene ricordare che le conseguenze della violazione della quiete e dell’interesse pubblico possono essere imputate anche al gestore del locale.

Gli obblighi in capo ai gestori dei locali, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di orari, sono posti anche al fine di prevenire condizioni di disturbo alla quiete pubblica.

You Might Also Like

Stasera su TFN Canale 84 torna “La Verità”: si parla di randagismo e abbandono di animali

GdiF CALTANISSETTA: Denunciato un commerciante e sequestrati oltre 400 articoli contraffatti. Foto

Caltanissetta: Morte Ignazio Polizzi, non si esclude la presenza di una quinta persona nell’appartamento

Riesi: Nota a firma dei Consiglieri Comunali Scibetta Vincenzo, Pilato Rosa, Chiantia Alice, La Cagnina Franco e Capizzi Gianfranco

Continua senza sosta l’attività formativa della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?