Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gela è la prima città siciliana ad approvare il salario Minimo comunale grazie al Movimento 5 Stelle
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Gela è la prima città siciliana ad approvare il salario Minimo comunale grazie al Movimento 5 Stelle
CronacaPoliticaRassegna stampa

Gela è la prima città siciliana ad approvare il salario Minimo comunale grazie al Movimento 5 Stelle

Last updated: 18/12/2024 11:31
By Redazione 160 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Gela è la prima città siciliana ad approvare il salario minimo comunale

E’ quanto approvato in queste ore dal Consiglio Comunale della Città del Golfo, dove su proposta del gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, composto da Paola Giudice (presidente del Civico consesso), Francesco Castellana, Vincenzo Tomasi e Lucia Lupo, è andata a segno la mozione, firmata da tutte le forze di maggioranza, che prevede l’introduzione di una soglia minima retributiva oraria per le lavoratrici e i lavoratori impegnati direttamente o indirettamente nel Comune di Gela e dalle società controllate in attività in concessione, in appalto e/o subappalto di lavori, in servizi e in forniture.

La mozione proposta ed approvata a Gela, prende le mosse da quanto disposto a livello regionale.

Infatti nel mese di agosto, il deputato ARS Nuccio Di Paola aveva fatto approvare a sala d’Ercole, un ordine del giorno che impegna il governo Schifani ad introdurre il salario Minimo per i lavoratori delle partecipate regionali. 


“Garantire ai lavoratori un salario minimo – spiegano i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Gela – è una forma di civiltà che svincola i lavoratori dal giogo della precarietà economica pur percependo un reddito. Tra l’altro la stessa Unione Europea sottolinea come i lavoratori abbiano diritto a una retribuzione equa che offra un tenore di vita dignitoso.

Questa mozione è l’esempio pratico di come la politica può influire positivamente sulla vita dei cittadini a tutti i livelli istituzionali.

Siamo sicuri che l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Terenziano Di Stefano, darà attuazione a quanto deliberato dal Consiglio grazie alla nostra mozione” – concludono i consiglieri.

You Might Also Like

“La Verità” torna sull’antenna Rai di contrada Sant’Anna: confronto in studio tra Oscar Aiello e Leandro Janni

L’Asp di Caltanissetta, trale prime in Sicilia, con la delibera del 21 febbraio 2025, definisce gli ambiti territoriali delle Aggregazioni Funzionali

“Utilizzo delle tecnologie digitali nell’odontoiatria quotidiana”. Evento formativo per gli odontoiatri sabato 31 maggio 2025

Caltanissetta Libero Consorzio provinciale: Fumata nera, salta il conferimento delle deleghe

Medicampus Proserpina, conto alla rovescia per l’inaugurazione del nuovo polo universitario e residenziale di Pergusa

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?