Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’Albania blocca TikTok per un anno. Il premier Rama: “Prende in ostaggio i nostri figli”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > L’Albania blocca TikTok per un anno. Il premier Rama: “Prende in ostaggio i nostri figli”
Cronaca InternazionaleRassegna stampaTecnologia

L’Albania blocca TikTok per un anno. Il premier Rama: “Prende in ostaggio i nostri figli”

Last updated: 23/12/2024 6:31
By Redazione 145 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La decisione è stata annunciata oggi dal premier Edi Rama e rientra in una serie di misure tese a rafforzare la sicurezza dei bambini nelle scuole. Un tema tornato alla ribalta dopo che lo scorso mese a Tirana un 14 enne è stato ucciso a coltellate da un suo coetaneo, a pochi passi dall’istituto, a seguito di una lite iniziata sui social

Il governo albanese bloccherà l’accesso a TikTok su tutto il territorio, almeno per un anno, a partire dalle prime settimane del 2025.

La mossa è stata annunciata oggi dal premier Edi Rama e rientra in una serie di misure tese a rafforzare la sicurezza dei bambini nelle scuole.

Un tema tornato alla ribalta dopo che lo scorso mese a Tirana un 14 enne è stato ucciso a coltellate da un suo coetaneo, a pochi passi dall’istituto, a seguito di una lite iniziata sui social. 

Insegnanti e genitori chiedono la chiusura di TikTok

La tragedia ha scosso l’opinione pubblica e ha portato il governo ad avviare un giro di consultazioni a livello nazionale con la comunità degli insegnanti e dei genitori, dalle quali, ha fatto sapere il ministro dell’Istruzione Ogerta Manastirliu, è emerso che “oltre il 90 per cento hanno chiesto la chiusura di TikTok”. Tik Tok  “sta prendendo in ostaggio i nostri figli” ha accusato Rama, paragondando la piattaforma al “farabutto del quartiere di cui i genitori temono la compagnia per i propri bambini, ma che riesce sempre ad essere il personaggio più attraente dell’infanzia”.   

 

You Might Also Like

Maxi multa da 329 milioni di euro a Delivery Hero e Glovo: fatto “cartello”

Fine vita, il presidente della Regione Toscana Giani promulga la legge, prima regione in Italia

Il Papa (italo)americano: il nonno di Prevost era un immigrato siciliano

Il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Giuseppe Cardella, in forza alla Questura di Caltanissetta, lascia il servizio attivo dopo 40 anni per raggiunti limiti di età

Kim Jong un contro Trump: “Gli Usa pagheranno cara l’alleanza e le esercitazioni militari congiunte con la Corea del Sud”

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampaTecnologia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?