Dopo aver fatto visita a Agrigento, dove ha ricordato dei 10 milioni già stanziati per il rifacimento della rete idrica, più altri 30 che arriveranno dal fondo di coesione, il presidente della Regione è arrivato a Caltanissetta, nello stesso luogo dove era stato ultimamente per sostenere la candidatura dell’attuale sindaco Tesauro e precedentemente per la candidatura della Brambilla, sicuramente una location che porta bene.
Presenti in prima fila, posti solitamente riservati ai più “vicini”, consiglieri di maggioranza, assessori e alcuni cittadini.
Non è mancata una numerosa delegazione proveniente da Gela.
All’incontro voluto e organizzato dal deputato Michele Mancuso, che Mancuso ha definito il presidente della Regione Renato Schifani “il sindaco dei siciliani” per come si è impegnato per affrontare le varie emergenze.
Il deputato ha ringraziato il Presidente per aver fatto inserire, nel maxi emendamento del governo, nella Finanziaria la norma di deroga alle royalties che aiuterà Gela ad affrontare la delicata fase del dissesto.
L’on. Mancuso si è anche congratulato con il management dell’azienda sanitaria locale, per gli ottimi risultati portati a casa.
Si è parlato anche dell’emergenza idrica che sta mettendo in ginocchio in modo particolare Caltanissetta e gli interventi che il governo ha messo in atto.
Sull’argomento è intervenuto il sindaco Tesauro, che ha nuovamente ringraziato il presidente per il finanziamento di 4.2 milioni di euro per il rifacimento della rete idrica cittadina e sottolineando il costante contatto con il presidente “per poter dare risposte ai cittadini”.
Il presidente Schifani sull’argomento ha parlato adesso di quattro e non più di tre dissalatori, il quarto dovrebbe nascere a Messina.
Affrontato anche il tema dei rifiuti e Schifani ha confermato che i due termovalorizzatori si faranno e che sono una priorità del suo governo.
Peccato, visto che il tema era lo sviluppo economico del territorio nisseno, non abbia detto nulla su Università, nomina del presidente del Consorzio Universitario, e sul discorso “Policlinico” o azienda universitaria, cose che invece era stata data per certa in primavera, e che rappresentano il vero e forse unico volano per lo sviluppo della citta di Caltanissetta.
Ad Maiora
Foto da Il Fatto Nisseno

