Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo, Sindaco Comparato: “L’attenzione dell’Amministrazione nei confronti dei tributi è sempre stata massima”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > San Cataldo, Sindaco Comparato: “L’attenzione dell’Amministrazione nei confronti dei tributi è sempre stata massima”
CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

San Cataldo, Sindaco Comparato: “L’attenzione dell’Amministrazione nei confronti dei tributi è sempre stata massima”

Last updated: 23/12/2024 13:17
By Redazione 333 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo nota dal sindaco di San Cataldo, Avv. Gioacchino Comparato

“L’attenzione dell’Amministrazione nei confronti dei tributi è sempre stata massima. 

Siamo convinti che le tasse vadano pagate, ma nella misura giusta e garantendo ai cittadini tutte le tutele previste dalla legge. 

Proprio per questo, giornalmente riceviamo e attenzioniamo tutte le segnalazioni che ci pervengono. 

Purtroppo negli ultimi anni abbiamo dovuto procedere ad emettere ruoli riferiti agli anni passati, quando questa amministrazione ancora non era in carica.

Nelle ultime settimane su segnalazioni di tanti cittadini si è reso necessario attenzionare quanto stava accadendo con riferimento al saldo 2024 sulle zone non servite, ma anche sui pagamenti coattivi della COSAP relativi all’anno 2019.

Erano pervenute segnalazioni circa la non corretta applicazione della riduzione del 70% su alcune delle zone non servite. La questione era approdata anche in Consiglio Comunale e in quella sede si era data ampia rassicurazione che si sarebbe proceduto ai necessari approfondimenti.

A seguito di approfondimenti, si è chiesto alla Soget di provvedere ad annullare in autotutela quegli avvisi su cui si era rilevato l’errore adottando le misure correttive necessarie. In particolare si è proceduto al blocco dei pagamenti tramite PagoPA per le bollette errate, con contestuale riemissione delle nuove bollette corrette, applicando la riduzione del 70% dovuta.  Ulteriormente è evidente che chi ha pagato somme non dovute riceverà le dovute compensazioni con la prossima emissione della tari 2025. Ma l’attività di tutela dell’amministrazione nei confronti dei cittadini non si è arrestata.

A seguito delle segnalazioni ricevute dall’associazione ASCOM Sicilia, in merito alle cartelle di pagamento relative al C.O.S.A.P. per l’anno 2019, l’Amministrazione comunale di San Cataldo ha effettuato le necessarie verifiche, rilevando un errore nell’applicazione delle tariffe previste dalla delibera in vigore. L’Amministrazione, in collaborazione con ASCOM Sicilia e il coordinatore regionale Filippo Villareale, ha immediatamente convocato un incontro per affrontare la problematica segnalata dagli operatori del mercato settimanale. Dopo un’attenta analisi, è emerso che le somme richieste agli ambulanti risultavano superiori rispetto a quanto dovuto. Si è allora provveduto a comunicare a Soget, la società concessionaria per la riscossione, la necessità di rettificare gli avvisi emessi procedendo alla correzione e al successivo rinvio delle cartelle esattoriali con gli importi rettificati. Abbiamo risolto un problema che rischiava di gravare pesantemente sugli ambulanti, costretti a pagare somme sproporzionate – ha dichiarato l’assessore ai tributi Michele Falzone –. Ringrazio ASCOM Sicilia e il dott. Villareale per la disponibilità e il dialogo costruttivo che ha permesso di individuare rapidamente la soluzione.

Il confronto tra amministrazione e rappresentanti dei contribuenti è fondamentale per migliorare i servizi e tutelare i cittadini.”

L’Amministrazione continuerà a monitorare la situazione per garantire che quanto promesso venga rispettato e che non si ripetano errori simili in futuro”.

You Might Also Like

Caltanissetta: Viale Stefano Candura, una ventina di famiglie, rimangono isolate

Caltaqua comunica il nuovo calendario della distribuzione

Il Ponte di Messina e la grande incognita del prezzo del pedaggio

Caltanissetta nasce l’associazione di tifosi “Nissa Club Maestro Raffaele Ammendola”. I contatti per aderire

Scossa di terremoto di magnitudo 2.5 al largo della costa siracusana

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?