Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Schiarite sulla Sicilia: Meteo in miglioramento a Santo Stefano, ecco le previsioni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Schiarite sulla Sicilia: Meteo in miglioramento a Santo Stefano, ecco le previsioni
CronacaMeteoRassegna stampa

Schiarite sulla Sicilia: Meteo in miglioramento a Santo Stefano, ecco le previsioni

Last updated: 26/12/2024 8:35
By Redazione 193 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Dopo un Natale segnato dal maltempo, la situazione tende gradualmente a migliorare. Secondo quanto riportato da meteo.it, il vortice di bassa pressione che nei giorni scorsi ha portato un’intensa fase di maltempo invernale sul Centro-Sud si sta spostando verso la Grecia oggi, nel giorno di Santo Stefano.

Contents
Previsioni per oggi, 26 dicembrePrevisioni per domani, 27 dicembre

Questo determina un miglioramento delle condizioni atmosferiche sulle regioni centrali adriatiche, al Sud e in Sicilia, dove rimane qualche addensamento nuvoloso ma senza piogge significative. Tuttavia, i venti settentrionali continuano a soffiare con intensità su queste aree.

A partire da domani, inoltre, grazie all’arrivo di un’area di alta pressione, si assisterà a un ritorno del bel tempo e del sole anche al Sud e in Sicilia.

Le condizioni stabili potrebbero perdurare per tutto il weekend, salvo un temporaneo aumento della nuvolosità sabato nelle estreme regioni meridionali. Con l’attenuazione dei venti freddi da nord, le temperature torneranno a salire gradualmente.

Previsioni per oggi, 26 dicembre

Cielo sereno al Nord, in Toscana e nel Lazio, mentre al mattino persisterà una copertura nuvolosa in Abruzzo, Molise, al Sud e nelle Isole maggiori, con schiarite più evidenti su alcune aree come le coste campane, il Salento, la bassa Calabria e la Sicilia meridionale. Sulla Sila si attendono le ultime nevicate, a quote intorno ai 1000 metri. Nel pomeriggio, le nubi tenderanno a diradarsi quasi ovunque, con residui addensamenti lungo l’Appennino meridionale.

Le temperature massime saranno in lieve aumento al Sud e in Sicilia. I venti continueranno a soffiare con forza, soprattutto da nord-est sull’alto Adriatico, al Centro-Sud e sulle Isole. Raffiche intense sono attese sull’Appennino, in Liguria e in Campania. Il Golfo di Trieste sarà interessato dalla Bora. I mari risulteranno molto mossi.

Previsioni per domani, 27 dicembre

Per venerdì, si prevede cielo da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso in Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia settentrionale, senza precipitazioni. Ampie schiarite sono attese nel pomeriggio lungo le aree adriatiche. Nel resto del Paese, il tempo sarà prevalentemente soleggiato e con poche nubi.

Le temperature minime saranno in diminuzione al Centro-Sud, mentre le massime subiranno un lieve aumento. I venti soffieranno ancora con moderata intensità, in particolare il Maestrale sull’Adriatico e la Tramontana su Puglia e Mar Ionio.

You Might Also Like

Etna, colata lavica in indebolimento: segnali di fine eruzione

Caltanissetta: Divieto di utilizzo potabile delle acque distribuite su tutto il territorio comunale

Caltanissetta,”Settembre è Nisseno” 2025: Un calendario che ha “ghiacciato” le aspettative di tanti cittadini

San Cataldo, sfiorata tragedia

Intelligenza Artificiale e tutela dei diritti umani, il Premio Valore si conferma ponte tra scienza, cultura e società civile

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?