Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta, 4 volontari del Servizio civile universale nel 2025
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta, 4 volontari del Servizio civile universale nel 2025
CronacaRassegna stampa

Caltanissetta: Cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta, 4 volontari del Servizio civile universale nel 2025

Last updated: 31/12/2024 17:52
By Redazione 175 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Nel 2025 la cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta accoglierà all’interno della struttura “Raggi d’Isole” 4 volontari del Servizio civile universale.

La presidenza del Consiglio ha infatti accolto il progetto di assistenza ai disabili “Orizzonte: autonomia e inclusione”.

Il servizio civile è rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti.

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 14 del 18 febbraio. Per consultare il bando e candidarsi bisogna accedere al seguente link https://www.legacoopsicilia.it/bando-servizio-civile-2024

Il servizio civile ha la finalità di accrescere nei giovani la partecipazione attiva alla vita della società e la consapevolezza sul significato della scelta e dell’esperienza di servizio civile universale; aspetto qualificante è, accanto ad una presa di coscienza negli operatori volontari della dimensione di servizio alla comunità, anche il conseguimento di una specifica professionalità: l’esperienza di servizio civile deve, cioè, rappresentare un’occasione di apprendimento e di acquisizione di conoscenze specifiche, e di costruzione di cittadinanza attiva.

Il servizio civile ha la durata di un anno e prevede un compenso di 507,30 euro mensili.

Garantisce permessi per impegni universitari, posti riservati nei concorsi pubblici e un attestato di partecipazione finale con le competenze acquisite valido ai fini curriculari.

You Might Also Like

Polizze catastrofali ed elettrodomestici inciampo alla Camera

Dighe, è ancora emergenza per i campi

Il sindaco Walter Tesauro saluta il prefetto Chiara Armenia e dà il benvenuto al nuovo prefetto di Caltanissetta

Gemellaggio FIDAPA delle sezioni di Caltanissetta e Mussomeli. Foto

Fidas Caltanissetta: “Un Papà donatore rende il mondo migliore”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?