Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Todde dichiarata decaduta, l’avvocato Stefano Ballero: “Un provvedimento incomprensibile”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Todde dichiarata decaduta, l’avvocato Stefano Ballero: “Un provvedimento incomprensibile”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Todde dichiarata decaduta, l’avvocato Stefano Ballero: “Un provvedimento incomprensibile”

Last updated: 05/01/2025 6:38
By Redazione 182 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Non aveva nominato un mandatario perché aveva deciso di non accettare fondi da nessuno ma di utilizzare quelli messi a disposizione dal Partito democratico e dal Movimento 5 stelle

Peraltro somme rendicontate dagli stessi gruppi politici e inviate regolarmente alla Corte dei conti. Alessandra Todde non aveva necessità di giustificarli. Soprattutto non possono essere contabilizzati due volte”.

Stefano Ballero, avvocato amministrativista, spiega la posizione della presidente Todde dichiarata decaduta ieri dal Collegio di garanzia della Corte d’appello di Cagliari.

“Un provvedimento incomprensibile – aggiunge il legale – non si capisce perché un normale atto amministrativo, qual è la verifica delle spese elettorali di qualsiasi candidato, possa determinare una situazione del genere. Ci sarebbe voluto ben altro per arrivare alla dichiarazione di decadenza della carica, non delle banali imprecisioni burocratiche”.

Insomma, la linea di difesa è chiara: Todde ha fatto ciò che doveva fare e non rischia di perdere la presidenza della Regione. Il nodo da sciogliere rimane l’aula di via Roma.

Il provvedimento dovrà passare al vaglio del consiglio ma non è chiaro se per una semplice presa d’atto o per un voto politico.

E poi, ultima considerazione, Alessandra Todde, eventualmente venisse sanzionata, non sarà nemmeno tenuta a pagare un solo euro.

La legge nazionale del 1993 sulle norme per le elezioni è stata recepita l’anno successivo dalla Sardegna fino all’articolo 14, il 15°, che prevedeva le sanzioni, è rimasto fuori.

Insomma, i presupposti perché tutto finisca in un clamoroso buco nell’acqua.

Come dire, tanto rumore per nulla.

You Might Also Like

Ponte sullo stretto: Protocollo antimafia, un anno di promesse e ancora non si vede

Gela: il sindaco Di Stefano all’ARS con una delegazione, hanno esposto i motivi del dissenso al piano regionale alla commissione sanità dell’Ars

Caltanissetta: “LA GRANDE SETE” …e non è una puntate della famosa collana western

Migranti, vigilanza per giudice Albano dopo le minacce

Caltanissetta: Il 4 ottobre il Partito Democratico,terrà un’assemblea pubblica per presentare un’importante proposta di legge di rilancio delle aree interne del Paese

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?