Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Via all’obbligo di ricetta elettronica: cosa cambia e fino a quando resterà quella cartacea
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Via all’obbligo di ricetta elettronica: cosa cambia e fino a quando resterà quella cartacea
CronacaRassegna stampaSanità

Via all’obbligo di ricetta elettronica: cosa cambia e fino a quando resterà quella cartacea

Last updated: 05/01/2025 19:49
By Redazione 283 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Dal 1° gennaio è scattato l’obbligo di ricetta elettronica ma quelle cartacee resisteranno, per un certo periodo, per consentire l’adeguamento al nuovo sistema. Ecco che cosa cambia da quest’anno per le ricette bianche

Dal 1° gennaio è scattato l’obbligo di ricetta elettronica, previsto per il 2025 dalla legge di bilancio approvata lo scorso 28 dicembre.

Questo significa che tutte le prescrizioni a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn) devono essere effettuate nel formato digitale, incluse anche le cosiddette “ricette bianche”. 

Quella cartacea resisterà, per un breve periodo di transizione in attesa che il ministero della Salute, insieme al Mef e all’Agenzia italiana del Farmaco (Aifa), forniscano le indicazioni su come occorrerà procedere nei prossimi mesi.

Nella manovra si spiega che l’obiettivo della norma è quello di “potenziare il monitoraggio dell’appropriatezza prescrittiva nonché garantire la completa alimentazione del fascicolo sanitario elettronico”.

Da questo momento in poi dunque, i pazienti potranno acquistare i farmaci solo tramite la ricetta digitale che verrà prescritta loro dal medico.

You Might Also Like

Oltre all’annuncio delle possibili sanzioni contro di lei da parte degli Stati Uniti, interviene Tel Aviv sfruttando il motore di ricerca

L’Ue cerca fondi per le Borse ma il sistema finanziario non piace ai risparmiatori

Terremoto SICILIA, scossa di magnitudo 3.1 a Ramacca, tutti i dettagli

A che età non si dovrà più rinnovare la carta di identità: la novità annunciata dal ministro Zangrillo

Caltaqua informa: ulteriore specificazione

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?