Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il megafono Meloni nei tg e l’aiutone di Mediaset e Sky
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il megafono Meloni nei tg e l’aiutone di Mediaset e Sky
CronacaPoliticaRassegna stampa

Il megafono Meloni nei tg e l’aiutone di Mediaset e Sky

Last updated: 06/01/2025 18:26
By Redazione 147 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Sul perché il consenso della premier non scenda parallelo alle deficienze del governo e ai litigi in maggioranza ampia sarebbe la ricerca.

Una volta gli imputati erano i media e la tv, oggi si tende, non del tutto a ragione, a ridimensionarli.

Per cercare lumi, tra pranzi e cenoni, abbiamo ripescato i dati Agcom degli ultimi due anni e i risultati ci dicono che siamo alle solite: la tv conta, nel bene o nel male, di più o di meno, ma conta.


Analizzando i mesi da gennaio a novembre del 2024, esclusi aprile e maggio per i quali mancano i tempi di parola dei politici, emerge che Meloni gode di un parlato dilatato oltremisura rispetto agli altri leader. Si tratta della premier, certo, ma c’è un limite imposto dal pluralismo altrimenti
saremmo all’Istituto Luce.

La Presidente spadroneggia: nei tg realizza quasi 15 ore di tempo di parola, cifra con la quale doppia, triplica e quadruplica le distanze dagli altri. Mattarella di ore ne ha la metà, Schlein ancora meno, a Conte vanno 4 ore, non parliamo di Bonelli, Calenda e Renzi cui vanno circa 40 minuti per ciascuno, o di Fratoianni che per i tg è un semiclandestino (17 minuti per nove mesi esaminati nel 2024!).

Va invece di lusso a Tajani che con 8 ore è subito dopo Meloni quanto a visibilità nei tg (ma
ci sarà o no un rapporto con la ripresa elettorale di F.I.?). C’è da aggiungere un paio di cose: che sempre nei tg Meloni quasi eguaglia Draghi degli stessi mesi del 2021, quando però il paese lottava contro il Covid, con tutta l’informazione centrata su super Mario, e che una buona metà del vantaggio Meloni la riceve in omaggio dal Tg5, il secondo tg più seguito, al confronto
del quale il fazioso Tg1 sembra la BBC. Infatti delle 15 ore totali di parlato di cui Meloni come detto gode, sul solo Tg5 la leader ne raccoglie oltre 4, quantità abnorme se guardiamo all’ora o poco più concessa a Mattarella o a Schlein, ai tre quarti d’ora a Conte. Sembra impossibile ma SkyTg24 riesce a fare pure peggio: la testata è uno spot permanente per la premier ed il governo.


Meloni qui si mangia quasi tutto il parlato, tre volte il tempo di Schlein, nove volte quello di Conte; il governo si avvantaggia anche della formidabile copertura che il tg offre a Tajani, Salvini, Crosetto, Piantedosi, Nordio e compagnia governando, nonché della cancellazione (quasi) degli
altri leader della minoranza, Renzi compreso.

A questo punto piuttosto che soffermarci sui talk, che questo vantaggio lo moltiplicano e lo amplificano, è più interessante guardare al 2023 dove l’esposizione di Meloni fu ancora più sfacciatamente sbilanciata a suo favore.

Ma la cosa davvero sorprendente è che, addirittura, ella fa meglio (nei mesi esaminati che escludono marzo e aprile come detto), dello stesso Conte nell’anno del lockdown, mentre giunge
solo ad una spanna dal lanciatissimo Renzi del 2015 (22 ore e mezza contro 23 ), cioè dal politico che fece della tv la sua arma più forte. Insomma nel primo biennio la premier si è garantita sui tg e sulle reti grazie alla compiacenza di reti pubbliche e private una presenza in voce da record.

Un primato insospettabile forsanche da chi ripete che la tv ormai non conta, superata dai new media.

Naturalmente questa alluvione in video finisce poi per li rami nei social e il gioco è fatto. Intanto la riforma Rai langue: più che ‘incardinata ’, incatenata.

Di quella del sistema tv, poi, nemmeno a parlarne.

You Might Also Like

Associazione Presepisti Nisseni: rinnovo del Presidente e del Direttivo

San Cataldo: al via il concorso “Ricette di Famiglia” nell’ambito dell’evento Pani e Cumpanaggiu 2025

Ruby Ter, così la Cassazione sconfessa la sentenza che assolse Berlusconi dalla corruzione dei testi. La tesi del tribunale di Milano ribaltata

Guerra Israele-Hamas, le notizie del 2 settembre 2025 | Raid israeliani su Gaza: almeno 17 morti. Arrestato il sindaco di Hebron

IUS SCHOLAE: Vertice di governo con Mantovano, Nordio, Piantedosi

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?