Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Scoperto il perchè dei tanti silenzi di Palazzo del Carmine e di Caltaqua
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Caltanissetta: Scoperto il perchè dei tanti silenzi di Palazzo del Carmine e di Caltaqua
Crisi idricaCronacaPolitica localeRiflessioni

Caltanissetta: Scoperto il perchè dei tanti silenzi di Palazzo del Carmine e di Caltaqua

Last updated: 08/01/2025 19:26
By Sergio Cirlinci 671 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Per parlare, per comunicare, per risponde e interagire è fondamentale la conoscenza

Tanti nisseni lamentano una scarsa comunicazione da parte dell’amministrazione comunale e del gestore idrico, specialmente risposte alle domande poste dai cittadini e in particolar modo sulla crisi idrica.

Tanti cittadini infatti scrivano, telefonano, mandano messaggi, mail, lamentandosi della mancata erogazione idrica, chiedendo di sapere delle interruzioni, della reale portata dei pozzi, ma non ricevono risposte.

Dopo aver contattato diverse persone, fatte domande, abbiamo mandato il nostro inviato, il Pettirosso Nisseno 4.01 e l’esperto Cap. Ventosa e siamo arrivati ad una probabile spiegazione.

Pare che a Palazzo del Carmine il segnale della rete cellulare sia “disturbato” e quindi attivo solo in uscita e non in entrata, stessa cosa per internet, in sintesi telefoni e rete internet funzionano solo per inviare selfie e loro comunicati.

A cosa sia dovuto questo inconveniente non è ancora certissimo e in fase di studio, i rilievi fatti sono stati mandati ad alcuni laboratori specializzati; esclusa l’interferenza con l’Antenna Rai, quella ormai non trasmette più da anni e fa parte solo del paesaggio e anche se si fa finta che non esista, per il momento non disturba.

Il segnale “disturbato” potrebbe essere l’unico motivo possibile, in quanto nessuno osa pensare che leggono, sanno tutto ma fanno finta di niente…no tranquilli, non lo pensa nessuno.

Quindi, come diceva Celentano “è inutile suonare (chiamare) qui non aprirà (Risponderà) nessuno”.

Di conseguenza al comune non sanno che in città l’acqua arriva, se arriva, con il contagocce e di conseguenza sono tranquilli e sereni.

Neanche i loro amici e parenti, incontrandoli li aggiornano di quel che succede, non sia mai che apprendano queste brutte notizia da chi è loro più vicino, potrebbero rimanerci male e poi nessuno si prende la responsabilità di dagliele, non sia mai un malessere.

Comunicazione invece molto attiva, accompagnata da video e foto, per quel che riguarda gli eventi della Città del Natale, ma questo rientra nelle comunicazioni in uscita.

Ad avvalorare questa ipotesi è che sul capodanno nulla hanno pubblicato, la piazza la si vedeva bene dai balconi del palazzo, la via Libertà è lontana.

Il problema tecnico, non di poco conto, pare adesso si stia estendendo un po’ più avanti, negli uffici di Caltaqua, dove internet funziona benissimo per inviare le bollette, mentre la linea telefonica va in tilt a causa delle tante chiamate dei cittadini che chiedono informazioni sui turni.

Morti e sepolti invece i numeri messi a disposizione dal comune per richiedere autobotti, tanto si sapeva che con l’avvicinarsi delle feste i turni si sarebbero ridotti, fortunatamente non hanno provveduto a togliere i silos, potrebbe tornare utili a breve o prossimamente.

Forse Comune e Caltaqua dovrebbero contattare Elon Musk e trovare un accordo per poter usare qualche suo satellite di comunicazione. Ad Maiora

You Might Also Like

Primo passo in Sicilia verso la creazione di una Blue Community

Caltanissetta: Chi di speranza vive, assetato muore

Trump fa causa al Nyt per 15 miliardi di dollari: “E’ uno dei giornali più degenerati del Paese”

Antonio Canepa, Che Guevara della Sicilia. Una storia che gli italiani non vogliono conoscere. Di Totò Giunta

Dazi Usa, Ue: tutte le contromisure a metà aprile

TAGGED:Crisi idricaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?