Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Proposta di intitolazione di una strada a Padre Vincenzo Sorce
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Proposta di intitolazione di una strada a Padre Vincenzo Sorce
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: Proposta di intitolazione di una strada a Padre Vincenzo Sorce

Last updated: 10/01/2025 7:46
By Redazione 155 Views 3 Min Read
Share
SHARE

In serata presentata una mozione, allegata di seguito, primo firmatario il consigliere Vincenzo Cancelleri, mozione firmata da tutta l’opposizione e dalla gran parte della maggioranza

“I sottoscritti Consiglieri Comunali : Vincenzo Cancelleri (primo firmatario); Annalisa Petitto; Luigi Bellavia; Felice Dierna; Roberto Gambino; Carlo Vagginelli; Calogero Palermo; Armando Turturici e Federica Scalia

CHIEDONO ALLA S.V. 

che venga inserita all’ordine del giorno della prima seduta utile di Consiglio Comunale, la mozione in oggetto:


Proposta di intitolazione di una strada a Padre Vincenzo Sorce

Premesso che:

• Padre Vincenzo Sorce è stato una figura di straordinaria rilevanza spirituale, sociale e culturale per la nostra comunità e per il territorio circostante.

• Nel corso della sua vita, ha dedicato il proprio impegno al servizio dei più deboli, promuovendo valori di solidarietà, giustizia e accoglienza.

• Fondatore di numerose iniziative a sostegno delle persone in difficoltà, Padre Vincenzo Sorce ha lasciato un segno indelebile nella storia locale, distinguendosi per il suo instancabile operato nel campo della carità e del volontariato.

° Nel 1985 ha fondato l’Associazione “Casa Famiglia Rosetta” un’organizzazione governativa riconosciuta con status consultivo speciale presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC). Associazione che si è sempre dedicata all’ accoglienza , riabilitazione e integrazione sociale di persone in difficoltà, tra cui persone affette da HIV/AIDS e persone con disturbi da uso di sostanze, alcol e problemi di gioco d’azzardo.

Considerato che:

• La figura di Padre Vincenzo Sorce rappresenta un esempio di dedizione al bene comune e di sensibilità verso le tematiche sociali.

• L’intitolazione di una strada a suo nome costituirebbe un segno tangibile di riconoscenza per il suo contributo alla crescita morale e sociale della nostra comunità.

• Tale gesto contribuirebbe a preservarne la memoria, trasmettendo alle future generazioni i valori che hanno ispirato la sua vita e il suo operato.

Il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta Comunale:

1. A predisporre gli atti necessari per avviare l’iter amministrativo finalizzato all’intitolazione a Padre Vincenzo Sorce della strada che porta da Viale della Regione all’altezza del civico 85, (strada a destra) alla Comunità VILLA ASCIONE. Oggi questa strada non ha un nome assegnato, ma è inserita come facente parte della Contrada Catusi.

2. A consultare, ove necessario, la Prefettura e le autorità competenti per ottenere le autorizzazioni richieste dalla normativa vigente.

3. A coinvolgere la cittadinanza, le associazioni e le realtà locali nel percorso di valorizzazione della figura di Padre Vincenzo Sorce, anche attraverso eventi commemorativi e iniziative culturali.

Si chiede al Consiglio Comunale di approvare la presente mozione”

You Might Also Like

Conte M5S: “Venute meno le ragioni per il contratto di Grillo”

Celiachia tra scienza, nutrizione e qualità della vita. Foto

La teoria tutta Siciliana e nissena del “Comu veni si cunta”, ma nel mentre si mangia. Manuale politico-gastronomico

San Cataldo: Entro la fine maggio inizieranno gli interventi per il ripristino dell’impianto elettrico del teatro

Le Borse sperano nei negoziati e tentano il rimbalzo: ma i timori restano. Domani scattano i dazi reciproci

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?