Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, il consigliere Bellavia: emendamento ripristino marciapiede a Santa Barbara e eliminazione barriere architettoniche
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, il consigliere Bellavia: emendamento ripristino marciapiede a Santa Barbara e eliminazione barriere architettoniche
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta, il consigliere Bellavia: emendamento ripristino marciapiede a Santa Barbara e eliminazione barriere architettoniche

Last updated: 28/03/2025 8:46
By Redazione 149 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Tra gli emendamenti presentati al bilancio 2025/2028, che sarà trattato nella seduta di
consiglio comunale del 31 marzo, tutti firmati congiuntamente dai gruppi di opposizione, il
consigliere comunale Luigi Bellavia di Orgoglio Nisseno è il primo firmatario di quello che
riguarda il ripristino del marciapiede con conseguente eliminazione delle barriere
architettoniche nel tratto stradale compreso tra Corso Italia e via del Minatore presso il
quartiere Santa Barbara.
<< A Santa Barbara sono nato e cresciuto ed è grazie soprattutto agli abitanti di questo quartiere meraviglioso che oggi ho l’onore di sedere in Consiglio Comunale. Santa Barbara, per troppo tempo, è stata considerata quartiere di periferia, troppo lontano dal centro storico e dai nuovi quartieri residenziali della città. Periferica e distante non solo geograficamente quanto anche nelle priorità delle amministrazioni che nel tempo si sono susseguite e, ahimè, anche per questa amministrazione che, però, non perdo occasione di compulsare e stimolare affinchè Santa Barbara torni ad essere centrale anche nella programmazione politica di interventi, al pari di tutti gli altri quartieri della città di Caltanissetta. Con l’emendamento che ho sottoscritto quale primo firmatario, ho voluto attenzionare interventi di ripristino dei marciapiedi dei corsi principali del quartiere, Corso Italia e via del Minatore, perchè troppo spesso, l’assenza dei marciapiedi ha causato infortuni, anche gravi, a persone. Questo non può più accadere e perchè non accada più basta un intervento di appena 20.000 euro (importo indicato nell’emendamento) che, peraltro, consentirebbe anche l’eliminazione di barriere architettoniche che limitano se non impediscono l’utilizzabilità delle due vie principali ai disabili e portatori di handicap>>
Non è la prima volta che la proposta politica del consigliere Bellavia si concentra su iniziative
all’interno del quartiere Santa Barbara, uno dei quartieri storici di Caltanissetta.
Recentemente, infatti, è stato primo firmatario di una mozione, non ancora discussa in
consiglio comunale, per il ripristino del servizio di autombulanza all’interno o nelle immediate
vicinanze del quartiere e ciò per far fronte alle emergenze sanitarie dei residenti che non
possono essere prontamente affrontate laddove il mezzo di soccorso deve percorrere circa 10
km dal locale presidio ospedaliero con un tempo di percorrenza di circa 20/30 minuti che, in
taluni casi, può rivelarsi fatale.
<< Voglio augurarmi>> conclude Bellavia <>.
Luigi Bellavia Orgoglio Nisseno”

You Might Also Like

Caltanissetta, Antenna RAI: tra simbolo identitario e costosa inerzia. Demolire o mantenere? Occasione per discuterne in previsione del prossimo consiglio comunale aperto sul “Futuro del patrimonio culturale di Caltanissetta e del suo territorio”

A Caltanissetta “tutto apposto e niente in ordine”: son passati 9 anni e nulla è cambiato

San Cataldo: Caltaqua, il nuovo calendario di distribuzione

Nissa FC – Presentazione della rosa 2024/25 | Settembre è Nisseno

Stato di Palestina, Starmer annuncerà oggi il riconoscimento Uk. Domani a New York la conferenza chiave. La posizione di Germania e Italia

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?