Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Hacker russi all’attacco, colpiti siti istituzionali Italia durante visita Zelensky
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Hacker russi all’attacco, colpiti siti istituzionali Italia durante visita Zelensky
CronacaRassegna stampaTecnologia

Hacker russi all’attacco, colpiti siti istituzionali Italia durante visita Zelensky

Last updated: 11/01/2025 14:08
By Redazione 148 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La rivendicazione del collettivo hacker filorusso ‘NoName057(16)’: “Italia aiuta Ucraina? Dovrebbe iniziare ad aiutare sé stessa e sua sicurezza informatica”

Contents
La rivendicazione degli hackerSiti ripristinatiL’attacco Ddos

Redazione Adnkronos

Hacker russi ancora all’attacco dell’Italia, stavolta durante la visita a Roma di Volodymyr Zelensky. Colpiti dal cyberattacco, avvenuto in concomitanza con la presenza del presidente ucraino nel nostro Paese, diversi siti istituzionali tra cui quello del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e quello dello Sviluppo economico.

A rivendicare è il collettivo hacker filorusso ‘NoName057(16)’.

La rivendicazione degli hacker

“Il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha confermato il continuo e completo sostegno all’Ucraina durante un incontro con Volodymyr Zelensky durante la sua visita a Roma, ha riferito il Palazzo Chigi del governo – si legge sul canale Telegram degli hacker filorussi -.

Secondo Meloni, l’Italia aiuterà l’Ucraina a difendere i propri interessi e a raggiungere una pace giusta e duratura. I negoziati sono durati circa un’ora e miravano a rafforzare la posizione di Kiev. L’Italia dovrebbe iniziare ad aiutare sé stessa, e prima di tutto la sua sicurezza informatica”.

Siti ripristinati

A quanto si apprende l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn) ha supportato le attività di ripristino degli ‘obiettivi’ istituzionali colpiti e tutti i siti sono tornati online.

L’attacco Ddos

Gli attacchi Ddos sono – a quanto apprende l’Adnkronos – simili, nella struttura e nella portata, agli attacchi degli attivisti hacker filorussi già registrati nelle scorse settimane.

Nel mirino anche lo stesso elenco dei siti web colpiti, tra i quali quello dei ministeri degli Esteri, dei Trasporti, dello Sviluppo economico ma anche altri siti istituzionali come ad esempio quello della Marina Militare.

A differenza di quanto accaduto in precedenza, quando gli attacchi iniziavano alle 8-8.30, oggi sono iniziati invece a partire dalle 7-7.15.

A quanto si apprende, i disagi sono contenuti. Acn ha subito avvisato i target e ribadito le misure di mitigazione. I siti dei ministeri hanno usato come strategia di mitigazione il geofencing grazie alla quale il sito web è raggiungibile solo da certe aree geografiche.

Acn, a quanto si apprende, è in campo fin dall’inizio, ha avvertito bersagli e autorità e continua a fare da supporto tecnico insieme ai tecnici degli obiettivi colpiti.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

La famiglia del Dott. Aldo Naro manifesta pubblicamente la propria vicinanza nei confronti dei familiari di Paolo Taormina

Caltanissetta Libero Consorzio provinciale: Fumata nera, salta il conferimento delle deleghe

Pascolo abusivo nella Riserva del Lago Soprano di Serradifalco (CL). Denuncia del WWF. Foto e video

Caltanissetta a “malafiura”: Stagione o rassegna teatrale che sia, cosa non abbiamo capito o cosa non hanno detto chiaramente

Conte in audizione: “Se quello del 7 ottobre è un tentativo di Olocausto allora ciò che è successo a Gaza in 12 mesi cos’è?”

TAGGED:CronacaRassegna stampaTecnologia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?