Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sanità, Cuffaro e Cirillo: “Situazione attuale frutto di errori del passato”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sanità, Cuffaro e Cirillo: “Situazione attuale frutto di errori del passato”
CronacaPoliticaRassegna stampaSanità

Sanità, Cuffaro e Cirillo: “Situazione attuale frutto di errori del passato”

Last updated: 17/01/2025 12:13
By Redazione 150 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Le critiche immotivate non aiutano a risolvere i problemi. Ciò che sta accadendo nella sanità siciliana è parte di un problema complesso.

La carenza di medici e infermieri sta spingendo paesi come la Gran Bretagna e altre nazioni a importare professionisti da tutto il mondo, vedi in particolare i tanti infermieri che stanno arrivando in Europa dalle Filippine.

È fondamentale far capire a chi strumentalizza la situazione siciliana che medici provenienti da Cuba, India e altre nazioni stanno oggi occupando posizioni chiave per tamponare la crisi che interessa tutti i sistemi sanitari e la Sicilia non è esente e sta già utilizzando queste professionalità”.

Lo dichiarano Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC, e Stefano Cirillo, segretario regionale della DC.

“Gli errori, nei decenni passati, di non avere saputo pianificare adeguatamente il numero di professionisti necessari a sostenere il sistema sanitario, vedi numero chiuso per le Università, ha creato la situazione che oggi vediamo: lunghe liste d’attesa, difficoltà nei ricoveri e un impatto su tutti i servizi offerti agli utenti – continuano -.

In questo contesto, la determinazione del Presidente Schifani nell’affrontare la crisi in prima persona e nel proporre iniziative di rilancio dimostrano una visione chiara per una Sicilia che si rimbocca le maniche per risolvere problematiche che hanno radici lontane”. “La Democrazia Cristiana esprime un ringraziamento alla dottoressa Volo per quanto svolto e augura buon lavoro alla dottoressa Faraoni che ha

già dimostrato capacità e competenze nella gestione ed è sicuramente in grado di avviare un piano di rilancio per superare le attuali criticità.

A nome della Democrazia Cristiana, auguriamo al Presidente della Regione e al nuovo assessore di poter lavorare con tranquillità e poter così rispondere alle aspettative dei siciliani, offrendo una sanità in continua evoluzione, sempre più attenta alle esigenze di tutti”, concludono.

Fonte Sicilianews

You Might Also Like

Caltaqua informa: Comune di Gela(Spinasanta)

Caltanissetta: pesta la moglie a calci e pugni e le frattura le costole

Armando Turturici, lettera aperta all’on.Brambilla

Fantoccio di Giorgia Meloni bruciato al ‘Carnevale liberato’ di Poggio Mirteto. Sindaco: “Solo satira”

4 Days Music Fest al Settembre è Nisseno: dal 23 al 26 Settembre 16 gruppi animeranno corso Umberto

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?