Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Armando Turturici: “Il 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo può e deve essere una ricorrenza di grande rilevanza per la nostra comunità”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Armando Turturici: “Il 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo può e deve essere una ricorrenza di grande rilevanza per la nostra comunità”
CronacaPolitica localeRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Armando Turturici: “Il 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo può e deve essere una ricorrenza di grande rilevanza per la nostra comunità”

Last updated: 19/01/2025 17:58
By Redazione 186 Views 3 Min Read
Share
SHARE

“Il 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo può e deve essere una ricorrenza di grande rilevanza per la nostra comunità. 

Sono consapevole delle difficoltà che la città di Caltanissetta sta affrontando, dalle problematiche legate alla crisi idrica alla sanità, e fino alle tante sfide quotidiane che i cittadini vivono e subiscono. Tuttavia, è fondamentale che l’Amministrazione comunale non trascuri anche le occasioni che possono portare sviluppo e visibilità alla nostra città, pur nelle difficoltà. Non ci sarà mai un momento “giusto” per parlarne ma l’inizio del nuovo anno mi sembra un buon momento perché una celebrazione del genere richiede una programmazione più che adeguata.

Il 2025 segna un anniversario importante: il 400° della storica apparizione di San Michele Arcangelo, un evento che segna un capitolo fondamentale nella nostra storia e nella nostra identità. La celebrazione dei 400 anni dovrà essere sia per i credenti che per i non credenti un momento di riconoscimento di una comune identità cittadina. E per fare questo, occorrerebbe investire molto sullo streaming, dando così la possibilità ai nisseni che non vivono più a Caltanissetta di partecipare da lontano.

Sì tratta di una ricorrenza che, se adeguatamente valorizzata, può rappresentare una straordinaria opportunità non solo per celebrare la nostra tradizione religiosa, ma anche per attrarre visitatori e turisti, promuovendo il nostro territorio.  

La promozione dell’evento su scala regionale dovrà presentare un vasto programma che presenti tutte le risorse della nostra comunità e del nostro territorio. Per tale ragione, con il mio gruppo politico “Futura – costruiamo insieme la città” proponiamo di costituire un comitato che rappresenti le varie esperienze di Caltanissetta (es. Real Maestranza, Pro Loco, Associazione Giovedì Santo, tutte le associazioni culturali, e via discorrendo) che in tempi brevi possa progettare un programma davvero inclusivo e partecipativo, cercando di prevedere, come già detto, la diffusione in streaming per tutti i nisseni sparsi nel mondo. 

Con l’occasione si potrebbe anche pensare di creare qualcosa di permanente da lasciare alla nostra Città.

Auspico che l’amministrazione dia lustro ad un evento così importante per la nostra città, per l’aspetto religioso che riveste e perché è la nostra storia. 

Armando Turturici”

You Might Also Like

Sicurezza urbana: intensificati i controlli della Polizia Municipale 

È boom di scabbia in Italia, in crescita fino al 750% in tre anni

“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”, al cittadino certe verità “imbarazzanti”

Condannati e rientrati: chi sono i riabilitati più influenti della politica

San Cataldo, convegno sulla IA: “Intelligenza artificiale a due velocità”

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?