Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”, in questo caso il fare. Quando si chiedeva il voto certi di risolvere i problemi, avendo in tasca tutte le soluzioni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”, in questo caso il fare. Quando si chiedeva il voto certi di risolvere i problemi, avendo in tasca tutte le soluzioni
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessioni

Caltanissetta: “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”, in questo caso il fare. Quando si chiedeva il voto certi di risolvere i problemi, avendo in tasca tutte le soluzioni

Last updated: 07/06/2025 7:47
By Sergio Cirlinci 199 Views 4 Min Read
Share
SHARE

“Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”, in questo caso il fare e i vecchi detti, si sa, non sbagliano mai

Ieri sui social un nostro concittadino ha postato le foto della Fontana di piazza Garibaldi e scrive: Fontana del Tripisciano, ci siamo quasi Sono trascorse tre settimane da quando ho pubblicato le foto (ma non sono il solo) che documentavano le pietose condizioni della fontana di piazza Garibaldi, emblema di quello che qualcuno, impropriamente, si ostina a definire “salotto della città”. Stamattina ho voluto verificare se fosse stata fatta qualcosa. Sì, ci sono delle novità: le bottiglie di plastica sono aumentate come pure le lattine e, ovviamente, anche gli escrementi dei colombi. Non riesco a trovare una giustificazione non solo alle condizioni della fontana ma anche al silenzio di chi potrebbe spendere qualche parola per rispondere alle continue lamentele dei cittadini. Coraggio, cari concittadini, ancora un po’ di pazienza e la fontana si riempirà… di rifiuti”.

Giorni fa anche un altro cittadino postò un video.

Prontamente arriva la risposta dell’amministrazione, che ovviamente prende tempo e nel frattempo accusa i predecessori.

Non mancano certo altre foto dove ci si lamenta delle strade, delle erbacce, delle condizioni delle ville comunali, del degrado del centro strico e di alcuni quartieri; post dove si ricorda della nomina del presidente del consorzio universitario che a distanza di un anno non arriva, dell’antenna, di cui è tornato il silenzio, della piscine e di tanto altro ancora.

Tutte problematiche che a distanza di un anno si trovano ad essere così come erano descritte da coloro che ieri erano in opposizione e che oggi amministrano la città.

Ricordiamo tutti le promesse fatte e la conoscenza dei problemi, come anche le parole di coloro che dicevano di conoscerli bene e di avere pronte le soluzioni, accusando la passata amministrazione di essere degli incapaci.

Potremmo pubblicare tanti video di coloro che lo scorso anno si erano impegnati, nel chiedere il voto, ad affrontare e risolvere i problemi, ma fatalità vuole che esattamente un anno fa, 7 giugno 2024, l’allora consigliere Bruzzaniti, oggi presidente del consiglio, chiudendo la sua campagna elettorale, pubblicava il video sotto.

Sia ben chiaro, nulla di personale con il presidente Bruzzaniti, ma essendo lui la terza carica comunale e rappresentando tutti i consiglieri, questo suo video, ma ripeto se ne potevano pubblicare anche altri, racchiude tutti gli appelli fatti e rende bene l’idea di come, essendo all’opposizione, veniva facile criticare chi amministrava.

Il problema si pone quando da opposizione si diventa maggioranza, quando ciò bisogna mettere in pratica quanto detto e promesso quando si era dall’altra parte o in campagna elettorale, dimostrando sicurezza nell’affrontare e risolvere tutto.

“Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”, in questo caso il fare, per risolvere un mare di problemi che sono lì come li hanno trovati. Ad Maiora

Il video  

You Might Also Like

Open Arms, assolto Matteo Salvini “perché il fatto non sussiste”

SHOW SESSISTA Il giornalista e il politico presentano insieme i loro libri: insulti per tutti (anche Urso) e poi l’arrivo di “Marcello”

Codacons: “L’accordo sui dazi Usa-Ue può costare alle famiglie italiane fino a 4,2 miliardi”

Diocesi di Caltanissetta, Ufficio Diocesano: “Papa Francesco è tornato alla casa del Padre”

Chi rappresenta davvero il Paese in questi tempi orribili

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?