Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo: Incontro mensile del gruppo di lettura
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > San Cataldo: Incontro mensile del gruppo di lettura
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

San Cataldo: Incontro mensile del gruppo di lettura

Last updated: 20/01/2025 16:01
By Redazione 653 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Ieri sera, in sala Borsellino a San Cataldo, si è realizzato il mensile incontro del gruppo di lettura. 

Gli ospiti della serata sono stati il pittore sancataldese Giuseppe Bellomo, lo scrittore mazzarinese Damiano Arena e il pianista dell’agrigentino Simone Giardina. 

Giuseppe Bellomo, ormai noto in ambito nazionale e con una sua opera esposta in Vaticano,  ha esposto le sue opere, indicando le ultime tecniche predilette, discutendone insieme all’altro pittore di casa, Giovanni Gurrieri, in un dibattito artistico e tecnico che ha regalato ai presenti una serie di conoscenze utili alla comprensione delle  ” contenute nelle opere.

“Avevamo voluto esprimere un auspicio in favore della riuscita della proposta di Mazzarino capitale della culture – afferma il presidente dell’associazione organizzatrice, Gianfranco Cammarata – invitando al nostro gruppo uno scrittore di quella città ”          Damiano Arena ha discusso del suo romanzo storico ” Via Nicolosi – Terra, amore e Libertà “, nel quale rappresenta lo scenario di un compromesso storico ante-litteram, nell’immediato dopo guerra, nella sua città, con la prorompente figura femminista di Lina, e di un prete politico che da cattolici ferventi organizzano una amministrazione insieme all’allora Partito Comunista.

Il pianista Simone Giardina ha presentato magistralmente un Mozart insolito, due brani dello Chopin giovane e uno del grande musicista poi immerso nella sua battaglia  contro la Russia invadente la sua Polonia, un poco noto Skryabin ( eccellente compositore russo) e il più noto dei preludi di Bach. Michela Lauria ha declamato  ” Quannu la strata cantava “, di Emilio MIlan e Luigi Bartolomeo ” ‘A trivella ” di Totò. Salvina Palermo ha presentato un suo scritto sul tema del ” cammino “, mentre Rossella Trupia ne ha proposto uno sugli scorci di un tempo che fu.     

La serata si è conclusa con il graditissimo dono di libri da parte della poetessa Enza Spagnolo, a nome della casa editrice Tracce per la Meta.           

” La collaborazione  con questa splendida realtà – ha voluto aggiungere Gianfranco Cammarata – porterà a una presenza internazionale, nella prossima primavera, sulla della quale preciseremo i dettagli appena possibile ” ha chiosato il Presidente dell’Associazione Incontriamoci in Biblioteca, visibilmente soddisfatto.  

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 19 Agosto 2025

Nuovo attacco hacker dei gruppi filorussi, ko i siti del ministero Made in Italy e della Gdf

Keep Calm, ci penso io. “E qui comando io, e questa è casa mia…”

Area tematica “Cura e bellezza del Centro Storico”. Progetto Orto-Sociale, affidamento attività di gestione anno 2025/2027 e cura dell’orto a Legambiente Caltanissetta

Lite in diretta Tv tra Conte e Porro: durissimo botta e risposta. Video 

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?