Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Due per mille, quali sono i partiti che hanno ricevuto più soldi dagli italiani
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Due per mille, quali sono i partiti che hanno ricevuto più soldi dagli italiani
CronacaPoliticaRassegna stampa

Due per mille, quali sono i partiti che hanno ricevuto più soldi dagli italiani

Last updated: 25/01/2025 7:06
By Redazione 125 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Quali sono i partiti che hanno incassato di più nel 2024 grazie al due per mille nella dichiarazione dei redditi ? La classifica.

Il Pd è il partito che ha ricevuto più fondi attraverso il due per mille dell’Irpef nella dichiarazione dei redditi 2024. È il partito di Elly Schlein a guidare questa classifica tra i partiti che hanno guadagnato più risorse attraverso le scelte degli italiani.

Secondo quanto emerge dai dati pubblicati sul sito del Dipartimento delle Finanze, ai dem sono andati oltre 10 milioni di euro (10.286.158), ovvero il 30,62% del totale delle scelte. Segue Fratelli d’Italia con 5.658.481 di euro, e a chiudere il podio il Movimento Cinque Stelle con 2.739.399.

Settima la Lega con 1.156.933 euro mentre bisogna scendere al decimo posto per trovare Forza Italia che ha ottenuto poco più di 800mila euro. Tra i partiti che hanno incassato oltre il milione di euro troviamo Europa Verde-Verdi, Sinistra Italiana, Azione, Italia Viva e Più Europa.

Due per mille, quanti contribuenti lo hanno destinato ai partiti

I contribuenti che con la dichiarazione dei redditi del 2024 (relativa all’anno di imposta 2023) hanno deciso destinare il due per mille al finanziamento di un partito politico sono stati poco più di 2 milioni (2.053.648) pari al 4,89% del totale, per un ammontare complessivo che sfiora i 29,8 milioni di euro (29.790.532). Nel 2023 erano stati 1.744.913 contribuenti (il 4,15%) per un ammontare complessivo di poco più di 24 milioni (24.058.168).

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

You Might Also Like

Magdeburgo, chi è il saudita “anti-Islam” e “filo AfD” che ha compiuto l’attacco

L’ASP di Caltanissetta risponde in riferimento all’ordinanza del sindaco di Gela

Un importante passo in avanti per la Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo a Caltagirone con il Forum dei Sindaci dell’11 e 12 Aprile scorsi. Su proposta di Malta si va verso l’organizzazione di una Convenzione Mediterranea dei Bambini

Il presidente di SICILBANCA Giuseppe Di Forti entra nel Consiglio di Amministrazione di Cassa Centrale Banca

Albania, un altro schiaffo dei giudici a Meloni: i 43 migranti torneranno in Italia

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?