Il Comune di Caltanissetta per aumentare il numero dei dipendenti si era affidata alla procedura di mobilità volontaria per evitare le procedure concorsuali che avrebbero richiesto tempi più lunghi.
Ma questo tentativo non ha sortito quanto sperato per la mancanza di partecipanti.
Per correre ai ripari ha dovuto ripiegare ancora una volta all’utilizzo di graduatorie
di altri enti.
Infatti, come nel caso dell’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 6 nuovi dipendenti, 3 operatori, 2 vigili urbani e 1 geometra.
I 3 operatori sono stati selezionati con l’utilizzo della procedura di mobilità volontaria per la stessa qualifica del Comune di Castel di Iudica, provincia di Catania.
Sono stati nominati per l’incarico Franco Calisi, Agatino Carlo Landolina ed Enrico Randazzo che hanno accettato l’assegnazione al Comune di Caltanissetta, producendo la documentazione
richiesta e il nulla osta del Comune catanese.
Tutti e 3 hanno firmato ieri il contratto di lavoro con il Comune di Caltanissetta ed entreranno in servizio in tempi differenti, secondo le loro esigenze.
Franco Calisi il 23 giugno, Agatino Carlo Landolina il 21 luglio ed Enrico Randazzo il 4 agosto.
I nuovi assunti per la copertura di 2 posti di vigili urbani sono Teresa Concetta Garibaldi con l’utilizzo della graduatoria di merito del Comune di Grammichele, provincia di Catania, ed Ettore
Pillitteri con l’utilizzo della graduatoria del Comune di Padova.
Entrambi hanno accettato l’assegnazione e il 25 giugno firmeranno anche loro il contratto di lavoro insieme a Filippo Taibi che è stato nominato geometra, assunto con la graduatoria del Comune di Vermezzo con Zelo della provincia di Milano.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o