Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, controlli agli autocarri di animali vivi: la Polizia di Stato sanziona diversi trasportatori
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta, controlli agli autocarri di animali vivi: la Polizia di Stato sanziona diversi trasportatori
CronacaRassegna stampa

Caltanissetta, controlli agli autocarri di animali vivi: la Polizia di Stato sanziona diversi trasportatori

Last updated: 30/01/2025 12:03
By Redazione 133 Views 1 Min Read
Share
SHARE

La Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta, nell’ambito delle direttive compartimentali, ha eseguito l’operazione “Alto Impatto” del Ministero dell’Interno, incrementando i controlli degli autocarri che trasportano animali vivi sui tratti di strada statale ed autostradale di competenza.

Gli equipaggi della Sezione Polizia Stradale, nel corso della scorsa settimana, hanno controllato numerosi conducenti di autocarri, una decina dei quali trasportava animali vivi in modo irregolare, che sono stati sanzionati amministrativamente.

I poliziotti hanno accertato che su diversi mezzi di trasporto animali, i conducenti non erano in regola con la documentazione necessaria, poiché privi del tutto o perché incompleta e, in alcuni casi, non erano in possesso della prevista autorizzazione al trasporto.

Il potenziamento dei controlli di legalità di tutta la filiera del trasporto animali serve sia a garantire la sicurezza alimentare sia ad accertare episodi di maltrattamento degli animali.

You Might Also Like

Caltanissetta: Fuoco e fiamme ieri pomeriggio in città, tranquilli parliamo di politica locale

Il riconoscimento dello stato di emergenza per le frane di via Redentore e vicolo Scilla è un sospiro di sollievo per le 14 famiglie e una piccola “rivincita”

Tutela della costa, Marano (M5s): “Sentenza Consulta blocca la svendita tentata dal centrodestra”

Trump rilancia la deriva bellicista: “I Paesi Nato devono investire il 5% del Pil in Difesa” e insiste su Panama e Groenlandia. E mostra la cartina con il Canada negli Usa

Caltanissetta: Antenna Rai, quando la memoria spesso racconta più di qualsiasi comunicato. Servono fatti, non parole dettate da sentimenti

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?