Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Mazzarino (CL): Rinnovo del Coordinamento Cittadino di FDI
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Mazzarino (CL): Rinnovo del Coordinamento Cittadino di FDI
CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Mazzarino (CL): Rinnovo del Coordinamento Cittadino di FDI

Last updated: 31/01/2025 9:36
By Redazione 115 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Sala Palazzo Alberti gremita per il rinnovo del Coordinamento Cittadino di FDI a Mazzarino.

Celebrato il Congresso Cittadino del Partito, che ha visto rinnovata la fiducia a Vincenzo D’Asaro, per acclamazione ed in modo collegiale, con la sua elezione a Coordinatore del movimento politico per il prossimo quadriennio.

Unitamente a D’asaro, che ha retto le sorti dell’organismo in parola negli scorsi mesi, sono stati chiamati a comporre lo stesso, nell’ordine, Salvatore Battaglia, Giuseppe Calì, Giuseppe Ficarra, Giuseppe Impaglione, Rosario Lo Bartolo e Concetta Marino.

L’assise elettiva è stata presieduta dal Vice Coordinatore Provinciale per l’Area Sud di FDI Ignazio Raniolo, coadiuvato, nello svolgimento dei lavori, dal Vice Coordinatore Provinciale per l’Area Nord Manuel Bonaffini.

Presenti, ai lavori, il Sindaco di Mazzarino Domenico Faraci, i Consiglieri Comunali Gaetano Petralia e Martina Salvaggio, unitamente all’Assessore Comunale dello stesso municipio Anna Comandatore.

Presente l’Onorevole Scuvera, Deputato all’Assemblea Regionale Siciliana, che ha concluso i lavori congressuali.

Il congresso ha rappresentato un momento importante per consolidare la presenza di Fratelli D’Italia in Città ed è stata una occasione per confermare l’impegno unitario e democratico del partito a servizio della Collettività Mazzarinese.

Sottolineata da parte dell’Onorevole Scuvera la prova di maturità fornita dai dirigenti eletti che hanno voluto raggiungere la elezione dell’organismo in maniera collegiale, giusta anche la rinuncia alla candidatura da parte del dirigente locale Salvatore Battaglia, al quale sono andati i sensi di ringraziamento dell’intera assemblea elettiva e del neo eletto Coordinatore Cittadino Vincenzo D’Asaro.

La composizione e la elezione degli organismi comunali, ha sottolineato, ancora, l’Onorevole Scuvera, è il segno di un vero radicamento del partito nel territorio provinciale sulla spinta della determinazione e dell’entusiasmo manifestati dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Attestazioni di ringraziamento sono state rivolte dal Coordinatore D’Asaro per il prestigioso incarico conferitogli e che ha voluo precisare che lo stesso verrà espletato

in totali collaborazione e sinergia con tutti gli eletti del comitato, con la dirigenza provinciale, in primis quella del Presidente Gianluca Nigrelli, e con la deputazione regionale.

I ringraziamenti sono stati estesi da D’Asaro al Sindaco di Mazzarino il quale ha sottolineato la disinteressata collaborazione che il partito di FDI ha prestato, nell’interesse generale della Città di Mazzarino, da ultimo manifestatasi con la concessione in favore del Comune rappresentato, da parte della Regione Siciliana, giusto l’intervento dell’Onorevole Scuvera, per le, seppur parziali, ristrutturazioni degli spogliatoi della pista di atletica leggera e del monumento cittadino del Castello.

Degna di nota la dichiarazione del consigliere comunale Martina Selvaggio che ha voluto socializzare la propria adesione alle fila del partito, con un conseguente rafforzamento dello stesso in Città.

Tanti, infine, i temi trattati dal Coordinatore, nel corso del suo intervento e rassegnabili, tra gli altri, nella tutela dei bisognosi, nella collaborazione leale con l’amministrazione comunale nell’interesse collettivo, nella tutela della salute, con un diretto richiamo al sostegno dell’azione del comitato cittadino spontaneo che ha beneficiato della fiducia di 3000 sottoscrittori che hanno già fatto propria l’idea del trasferimento fuori dal centro abitato dei ripetitori considerati pericolosi per la salute e ciò anche alla luce della recente insorgenza, in città, di numerosi casi di malattie tumorali.”

You Might Also Like

Alla disperata ricerca di risorse per la Manovra: Giorgetti punta tutto sulle banche

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Caltanissetta nasce l’associazione di tifosi “Nissa Club Maestro Raffaele Ammendola”. I contatti per aderire

Stop alla carta d’identità cartacea per l’espatrio, da agosto 2026 non sarà più valida: come cambiarla

Caltanissetta, deceduto Salvatore Falci: insuperabile la sua focaccia, “u pani ca miusa”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?