Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta Randagismo: L’Amministrazione incontra l’ASP per discutere del rinnovo del Protocollo d’Intesa
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta Randagismo: L’Amministrazione incontra l’ASP per discutere del rinnovo del Protocollo d’Intesa
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta Randagismo: L’Amministrazione incontra l’ASP per discutere del rinnovo del Protocollo d’Intesa

Last updated: 31/01/2025 12:27
By Redazione 129 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Assessore Falcone: “Confronto proficuo per migliorare la procedura di identificazione e sterilizzazione degli animali e per sottoscrivere un nuovo Protocollo integrato dalle urgenti necessità del territorio”

Nel corso della mattina di ieri, giovedì 30 gennaio, presso l’Ufficio Tecnico Comunale di Caltanissetta, si è tenuto un incontro fra l’Amministrazione comunale e l’ASP  di Caltanissetta volto a concordare le possibili soluzioni per arginare il fenomeno del randagismo e per implementare l’attività di identificazione, gestione e sterilizzazione degli animali da affezione.

Hanno partecipato alla riunione operativa l’assessore al Benessere dell’Animale Matilde Falcone, il Responsabile Dipartimento Prevenzione Veterinaria  U.O.S.D. Randagismo dell’ASP di Caltanissetta Elia Giuseppe Rizzo, il Dirigente della Direzione II del Comune di Caltanissetta Giuseppe Tomasella, il responsabile dell’Ufficio Randagismo del Comune di Caltanissetta Giovanni Sardo e i dipendenti dello stesso ufficio Vincenzo Bosco e Lucio Giannavola.

Il Dott. Rizzo ha comunicato ai convenuti che è ripresa parzialmente presso l’ASP l’attività di sterilizzazione, che a Caltanissetta avviene solo il lunedì. Nel 2024 sono state effettuate dall’ASP in totale 412 sterilizzazioni fra cani e gatti, di cui 286 solo a Caltanissetta, ma resta centrale la difficoltà di abbattere le liste d’attesa.

L’assessore Falcone invierà una nota all’ASP tramite la quale chiederà di aumentare le giornate destinate all’attività di sterilizzazione, che potrebbero essere estese a tutti i giorni feriali, di cui sarebbe necessario riservare un giorno esclusivamente alle sterilizzazioni richieste dal Comune di Caltanissetta.

Le parti hanno convenuto la necessità di stipulare un nuovo Protocollo d’Intesa, oggi scaduto, fra il Comune di Caltanissetta e l’ASP, integrato dalla normativa vigente e delle necessità del territorio, dettagliandolo nella procedura di identificazione e sterilizzazione dei cani.

Nello specifico, è stato proposto di lasciare esclusivamente a carico dell’ASP l’attività di sterilizzazione e di estendere al canile la microchippatura.

È stata ribadita anche l’esigenza di attivare il Pronto Soccorso Veterinario, come stabilito dall’art. 4 e 5 della Legge Regionale n. 15 del 2022 e di effettuare delle visite periodiche e al bisogno dei cosiddetti “cani di quartiere”.

L’Amministrazione, inoltre, ha richiesto all’ASP anche l’elenco degli affidatari privati dei cani del Comune di Caltanissetta che, nonostante siano stati chiamati e sollecitati, non hanno provveduto alla sterilizzazione.

Risulta essenziale, infatti, per contrastare il fenomeno dell’abbandono e del randagismo, assicurarsi che i cittadini rispettino la normativa vigente, nonché facilitare il processo di adozione.

Il recente Regolamento TARI, approvato dal Consiglio Comunale lo scorso 28 gennaio 2025, infatti, contempla fino al 2027 anche uno sgravio fiscale fino a 700 euro per i cittadini di Caltanissetta che adottano un cane.

L’Amministrazione, inoltre, inviterà bambini e famiglie, anche con il supporto delle scuole, a cui dedicare delle giornate destinate alla visita dei canili dove sono stati ospitati gli animali che appartengono al Comune di Caltanissetta.

In questo contesto così complesso, il Dirigente Giuseppe Tomasella ha richiesto l’implementazione delle risorse a disposizione dell’Ufficio Randagismo del Comune di Caltanissetta.

“Una riunione operativa molto proficua, in cui sono emerse diverse criticità che con la collaborazione dell’ASP e degli uffici comunali ci siamo preposti di risolvere – ha dichiarato l’assessore al Benessere dell’Animale Matilde Falcone.

Promuoveremo delle campagne di sterilizzazione, fondamentali in questo senso, mentre il nuovo Protocollo d’Intesa con l’ASP sarà un passo molto importante al fine di coordinare i lavori e i compiti stabiliti dalla normativa.

L’Amministrazione continuerà a favorire delle attività concrete per tutelare la salute degli animali e dei cittadini di Caltanissetta. Sono previste nel prossimo bilancio dedicata ai cani di quartiere, per quanto riguarda anche il cibo e il riparo”.   

You Might Also Like

L’ombra della mafia e il mistero dei rifiuti “speciali” sotterrati

Vacanze di Pasqua, in treno o aereo il Sud è sempre più “lontano” e caro

Albanese: “Commossa da sostegno, insieme possiamo fermare il genocidio”

Zelensky a Cernobbio: “Ci stiamo preparando a livello terreste, marittimo e aereo”

Israele ha approvato la legge che mette al bando le attività dell’Unrwa nel Paese. L’agenzia Onu: “Scandaloso”

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?