Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Giorno 30 Gennaio si è tenuto a Caltanissetta, un interessante convegno, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale ” Noi per la salute ” Tina Anselmi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Giorno 30 Gennaio si è tenuto a Caltanissetta, un interessante convegno, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale ” Noi per la salute ” Tina Anselmi
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamoSalute & Benessere

Caltanissetta: Giorno 30 Gennaio si è tenuto a Caltanissetta, un interessante convegno, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale ” Noi per la salute ” Tina Anselmi

Last updated: 03/02/2025 10:18
By Redazione 206 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Un interessante convegno si è tenuto giorno 30 Gennaio a Caltanissetta organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale ” Noi per la salute ” Tina Anselmi.

Hanno partecipato all’incontro, che ha trattato il tema di quanto sia importante l’attivazione di Centri di ascolto e auto-mutuo-aiuto finalizzati alla riabilitazione dei pazienti affetti da patologie psichiatriche, esperti del settore dell’Associazione e gli esperti del Dipartimento di Salute Mentale diretto dal Dr. Massimo Cacciola e la Direttrice del Dipartimento delle Cure Primarie Dott.ssa Irene Balletti.

Nel suo intervento Maurizio Nicosia ha affermato che ” c’è la necessità comune di predisporre un progetto , i tempi della politica e se vogliamo dell’amministrazione pubblica non sono più sopportabili né giustificabili. I nostri tempi impongono una forte accelerazione su quei fronti che ci vedono fortemente impegnati “.

Particolarmente significativi ed emotivamente coinvolgenti sono stati gli interventi delle Prof.sse Cinzia Palmeri e Maria Grazia Pignataro che hanno raccontato la loro esperienza personale nelle vesti di genitori. Il Psicologo Giuseppe Lombardo ha illustrato ” come per i servizi sanitari l’auto-mutuo-aiuto rappresenta una grande opportunità e una potenziale risorsa che può anche riguardare contesti più ampi, come le comunità in un contesto di sistema, come le comunità, in una cornice di sistema, questi gruppi non professionali possono consentire di governare, anche in modi originali, problemi sanitari e sociali con attenzione e sensibilità dal punto di vista degli utenti “.

Il Presidente dell’A.P.S. ” Noi per la salute ” Tina Anselmi ha infine auspicato il reale utilizzo dell’0,2% delle entrate del bilancio delle aziende sanitarie provinciali da destinare al budget di salute per i pazienti affetti da disturbi della salute mentale, come le normative vigenti prevedono.

Chi volesse informazioni può rivolgersi all’Associazione di Promozione Sociale ” Noi per la salute ” Tina Anselmi

noiperlasalute@gmail.com”

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Venerdì 16 Maggio 2025

Sarkozy colpevole di associazione a delinquere, l’ex presidente francese andrà in carcere

Pronto un dpcm per le liste d’attesa? Caro Schillaci, è il tempo di fermare lo strapotere del privato

Le prime pagine di Mercoledì 29 Gennaio 2025

L’Europa vuole la guerra permanente ma Orbán si sfila e sul riarmo Meloni si esibisce nelle solite acrobazie

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?