Interessante consiglio comunale sul tema universitario.
Dopo gli interventi di diversi consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione, che chiedono lumi sull’università, sul suo futuro, come anche di sollecitare la nomina del presidente, interviene il sindaco Tesauro che, dopo aver fatto un riepilogo di quello che è oggi l’università, ribadendo il buon rapporto con il Rettore di Unipa, ricorda che vi è la volontà di portare nuove Facoltà, informa che inizieranno il prossimo anno i corsi Medit e Farmacia, autorizzate dall’Anvur.
Ma dice anche chiaramente di essere stati “sfrattati” dal Cefpas, per poi essere contraddetto dal suo assessore.
Il sindaco Tesauro: “E’ ovvio che la mancanza di un presidente e di un CDA, che abbiamo sollecitato, così come anche la mensa, che tramite ERSU gestisce la mensa fine a luglio, non sarà una mensa con cucina ma tramite una App, take away, e che verranno portati direttamente i pasti già preparati direttamente nelle sedi universitarie. Per i locali dell’ex bar Romano, avevamo avuto assegnati 50 e poi altri 70, che vanno gestiti dal consorzio, per la mensa nell’ex bar Romano, che diventerebbe anche un luogo di aggregazione”.
Sollecita qualsiasi consigliere a fornire suggerimenti per nuovi locali idonei. Ricorda la collaborazione e programmazione fatta quando era presidente, ricordando al consigliere Turturici, che si stava per organizzare un corso di cinese, ma che poi non se ne fece nulla.
Risponde al consigliere Vagginelli, dicendo che per il momento gli studenti non hanno alcun disservizio. Su questo punto vi è poi la replica dei consiglieri Vagginelli e Turturici che raccontano delle testimonianze anche di profesori.
Interviene la consigliera Mosca, che si ritiene basita nei confronti dell’opposizione, questo atteggiamento “mi fa sorridere”…”evitare lamentele”, giustificando anche il ritardo della composizione del CDA, ribadisce il grande impegno della Regione, nella persona del presidente Schifani e dell’amministrazione locale. La regione che si sta impegnando e lavorando per migliorare l’accesso degli studenti alle facoltà universitarie evitando l’esodo verso altre università. Elenca il bene che sta facendo la Regione, leggendo delibere e altro, come la piena sinergia tra Cefpas, Regione, On. Mancuso, che si sta impegnando tanto, e il sindaco Tesauro etc etc etc….
Intanto manca il presidente, ma su questo nulla dice.
Interviene la consigliera Petitto. “Sappiamo tutte le problematiche esistenti, e ribadisce che tutti i consiglieri si impegneranno a cercare nuove sedi, anche se è competenza dal consorzio e dal sindaco. “Avendo trattenuta la delega all’università, mi aspettavo da lei un impegno maggiore essendo anche l’ex presidente…lei è il primo cittadino, quindi le chiediamo cosa vuol fare Caltanissetta dell’università, non c’è l’idea di una sede universitaria. Il consorzio è acefalo, nonostante i rapporti che ha vantato con il presidente della Regione, di cui abbiamo sentito la grande difesa della collega Mosca. Bisogna pensare ad una serie di servizi che spettano al sindaco”.
Dopo altri interventi, chiede di intervenire l’ass. Del Popolo.
A parte il fatto che un assessore non interviene dopo il sindaco, doveva semmai intervenire prima, anche perchè contraddice quanto appena detto in maniera, sostenendo “non è vero che il il Cefpas ha sfrattato l’università, va detto e va gridato alla città” , contraddicendo quanto poco prima detto dal sindaco e anzi facendo un elogio del Cefpas, arrivando a ringraziarlo per quanto fatto.
I punti all’ordine del giorno erano:
Proposta di deliberazione n.67 del 11.09.2024: “Mozione: Misure straordinarie per la prevenzione e la gestione del rischio incendi nel territorio comunale di Caltanissetta”
Proposta di deliberazione n. 99 del 06.12.2024: “Mozione sulla nomina del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Universitario di Caltanissetta”
Proposta di deliberazione n. 100 del 06.12.2024: “Mozione su politiche in favore della crescita della presenza universitaria a Caltanissetta”
Di seguito il video completo della seduta