Riceviamo e pubblichiamo
“Palermo 12-02-2025 – Sembrerebbe che anche la neo Assessore alla Sanità abbia problemi di udito rispetto le questioni avanzate da SIFUS FNOS volte a rivedere in avanti le linee guida ed il rapporto pro OSS ( 0.30 per posto letto), nonche’ quella di potenziare complessivamente il settore.
Non si può più continuare a lavorare con carichi di lavoro cosi insopportabili che rischiano di portare i lavoratori al burn-out ( scoppiare) – hanno dichiarato i dirigenti sindacali Mantione, Grosso e Spataro e non avere interlocutori credibili nel Palazzo capaci di dare risposte concrete alle esigenze sanitarie più elementari. Abbiamo assistito ad un impennata di spesa temporanea ( acquisto di mascherine, tamponi, e vaccini) – hanno continuato i 3 – che non si è mai tradotta in un aumento di ospedali, posti letto, assistenza ai pazienti. Una assistenza che gli O.S.S. rivendicano a pieno titolo poiché quella che c’è non riesce a garantire financo la copertura h24 per i pazienti più difficoltà nonostante i massacranti carici di lavoro a causa della insufficienza delle ore lavorative e della carenza di personale. I 3 sindacalisti rivendicano con forza inoltre, la riattivazione del registro regionale degli OSS voluto dalla associazione A.I.P.O.S.S. per contrastare i falsi attestati e le clientele.
SIFUS – FNOS invitano tutte le figure sanitarie, a partire dagli OSS, giorno 20 febbraio alle 15,30/16.00 a Caltanissetta presso la Casa delle Culture e del Volontariato, Via Xiboli 310 per costituirsi ufficialmente in Sindacato della sanità attraverso la definizione della piattaforma rivendicativa.
L’addetto stampa sifus fnos”
