Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Cartografie delle miniere in mostra al Moncada: Lions Club Caltanissetta narra la Geostoria del sottosuolo nisseno
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Cartografie delle miniere in mostra al Moncada: Lions Club Caltanissetta narra la Geostoria del sottosuolo nisseno
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Cartografie delle miniere in mostra al Moncada: Lions Club Caltanissetta narra la Geostoria del sottosuolo nisseno

Last updated: 13/02/2025 11:28
By Redazione 173 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La mostra sarà visitabile dal 1 al 31 marzo 2025

Si svolgerà a Palazzo Moncada, dal 1 al 31 marzo 2025, la mostra dal titolo “Geostoria del sottosuolo nisseno: narrazione delle miniere attraverso le cartografie”.

Un’iniziativa, patrocinata dal Comune di Caltanissetta, ideata e organizzata dal Lions Club Caltanissetta, presieduto per quest’anno sociale dall’ingegnere Salvatore Vancheri, in sinergia con il geologo Marcello Frangiamone e il presidente l’Associazione Mineralogica Paleontologica e della Cultura della Solfara di Sicilia ingegnereMichele Brescia.

A impreziosire la mostra, curata dall’Exhibition Designer Matilde Polizzi, hanno contribuito anche il fotografo Lillo Miccichè e l’Amministrazione Comunale di Serradifalco, quest’ultima per aver messo a disposizione diversi reperti storici facenti parte del proprio Museo Etnografico Interattivo della Miniera.

Una narrazione che si presenta come occasione di conoscenza e di rievocazione poiché, nell’intento dei curatori, “si prova a rispolverare la memoria di quanti sono riusciti a vivere e conoscere il periodo legato alle attività estrattive e di quanti ne hanno solamente sentito parlare”.

L’esposizione di antiche carte topografiche con l’ausilio delle nuove tecnologie consentirà di riscoprire il territorio minerario nisseno, patrimonio indelebile di memorie, storie e tesori.

 “La storia della città di Caltanissetta e dell’intero territorio nisseno è fortemente legata al mondo delle miniere –  ha spiegato il presidente Vancheri “-. La storia dalle mille sfaccettature, molto profonda e significativa che ha segnato un lungo periodo florido che, fra la seconda metà dell’Ottocento e i primi del Novecento, portò Caltanissetta e l’intero territorio limitrofo ad essere la capitale mondiale dello zolfo.

Il Lions Club Caltanissetta ha da sempre avuto un occhio di riguardo per la città di Caltanissetta e in 65 anni ha svolto tanti e svariati services, molti dedicati alla cura della città e tanti altri ai cittadini nisseni senza mai dimenticare la storia nissena, le sue origini e le sue peculiarità.

Nel corso di quest’anno sociale 2024-25, ricorre il sessantacinquesimo anno dell’omologazione del Club (24.10.1959 – 24.10.2024) e il sessantacinquesimo della consegna della charter (19.03.1960 – 19.03.2025) e questo rappresenta per il club ulteriore motivo e orgoglio per lasciare la propria impronta in una città che ha sempre apprezzato le attività lionistiche”.

La mostra, allestita nel piano nobile di Palazzo Moncada, sarà inaugurata il 01 Marzo 2025 alle ore 18:00 e rimarrà allestita fino al 31 marzo 2025.

You Might Also Like

Farmacie di turno oggi Giovedì 15 Maggio 2025 a Caltanissetta

Caltanissetta: Ass. Aiello importanti chiarimenti sui silos

Evento culturale in ricordo di Piersanti Mattarella “Testimone del Vangelo e martire della giustizia”. Foto e locandina

Stati Uniti, Trump revoca la scorta del Secret Service a Kamala Harris

LE BUONE PRATICHE DELL’ARCHEOLOGIA

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?