Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ucraina, Russia contro Mattarella: “Parallelismo oltraggioso con Germania nazista”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ucraina, Russia contro Mattarella: “Parallelismo oltraggioso con Germania nazista”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Ucraina, Russia contro Mattarella: “Parallelismo oltraggioso con Germania nazista”

Last updated: 15/02/2025 5:53
By Redazione 131 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Attacco della portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova al Capo dello Stato: “Dovrebbe ricordarsi dell’inequivocabile sostegno dato dall’Italia al regime criminale neonazista in Ucraina”. Solidarietà al Presidente da Meloni e tutta la politica italiana

Contents
Cosa aveva detto MattarellaPolitica in difesa del Capo dello Stato

Russia all’attacco del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Il presidente italiano Sergio Mattarella ha fatto dichiarazioni offensive, tracciando parallelismi oltraggiosi tra la Russia e la Germania nazista”. Lo ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, secondo quanto si legge sull’account ‘X’ del dicastero.

Mattarella, ha proseguito Zakharova, “dovrebbe ricordarsi dell’inequivocabile sostegno dato dall’Italia al regime criminale neonazista in Ucraina”.

Cosa aveva detto Mattarella

Il riferimento di Zakharova è alle parole pronunciate il 5 febbraio scorso dal Capo dello Stato in occasione del conferimento del titolo di dottore honoris causa dell’Università di Aix-Marseille. Durante il discorso Mattarella aveva ricordato come “la crisi economica mondiale del 1929 scosse le basi dell’economia globale e alimentò una spirale di protezionismo, di misure unilaterali, con il progressivo erodersi delle alleanze”.

“Fenomeni di carattere autoritario – aveva ricordato il Presidente – presero il sopravvento in alcuni Paesi, attratti dalla favola che regimi dispotici e illiberali fossero più efficaci nella tutela degli interessi nazionali. Il risultato fu l’accentuarsi di un clima di conflitto, anziché di cooperazione, pur nella consapevolezza di dover affrontare e risolvere i problemi a una scala più ampia. Ma, anziché cooperazione, a prevalere fu il criterio della dominazione. E furono guerre di conquista. Fu questo il progetto del Terzo Reich in Europa. L’odierna aggressione russa all’Ucraina è di questa natura“.

Politica in difesa del Capo dello Stato

Intorno al Capo dello Stato fa quadrato tutta la politica italiana. “Gli insulti della portavoce del ministero degli Esteri russo, che ha definito ‘invenzioni blasfeme’ le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, offendono l’intera Nazione italiana, che il Capo dello Stato rappresenta”, dichiara la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in una nota. La premier esprime la sua “piena solidarietà, così come quella dell’intero Governo”, al Presidente Mattarella, “che da sempre sostiene con fermezza la condanna dell’aggressione perpetrata ai danni dell’Ucraina”, conclude Meloni.

“Trovo inopportune e fuori luogo le dichiarazioni rilasciate dalla portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova”, scrive sui social il presidente del Senato, Ignazio La Russa. “Al capo dello Stato Sergio Mattarella, custode dei valori della Repubblica e punto di riferimento della Nazione, rinnovo la mia stima ed esprimo la vicinanza mia personale e del Senato”.

“Solidarietà al presidente della Repubblica” anche dal vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani “per le parole offensive giunte da Mosca nei suoi confronti. Rinnovo, anche a nome di Forza Italia, la piena fiducia nell’operato del capo dello Stato, riconosciuto da tutti un autorevole uomo di pace”, scrive sui social.

Dal Pd a intervenire tre i primi è Filippo Sensi. “L’attacco della Zakharova al Presidente della Repubblica ci ricorda – scrive su X – soprattutto in queste ore convulse e confuse, da che parte dobbiamo stare, quella della libertà e della democrazia, contro l’odio russo, la violenza e l’intolleranza del regime di Putin e dei suoi corifei”.

Di un “inaccettabile attacco a freddo sferrato da Mosca” parla Italia Viva denunciando “l’infaticabile opera di mistificazione con cui la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova tenta di inquinare il dibattito occidentale: lo respingiamo con indignazione. Al Presidente Mattarella tutta la nostra stima e solidarietà”, affermano Enrico Borghi, capogruppo di Italia Viva al Senato, Davide Faraone, capogruppo di Iv alla Camera, Raffaella Paita, senatrice e coordinatrice nazionale del partito e Ivan Scalfarotto, responsabile Esteri di Iv.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Sabato 4 Ottobre 2025

Un intervento mirato per risanare l’ambiente e restituire valore alle miniere della provincia e dintorni

Attacco di panico in galleria,intervengono gli agenti della sezione volante sulla strada statale 640

13° tappa. Caltanissetta. Tour nazionale della bigenitorialità. Davide Vinciprova presenta il libro “Il Castello di Sabbia” e il progetto “l’importanza della bigenitorialità”

Terremoto in Tonga, sisma di magnitudo 7.1: allerta tsunami

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?