Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ricette elettroniche, arrivano le nuove regole: cosa cambia per farmaci e visite dal 15 Febbraio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ricette elettroniche, arrivano le nuove regole: cosa cambia per farmaci e visite dal 15 Febbraio
CronacaRassegna stampaSalute & Benessere

Ricette elettroniche, arrivano le nuove regole: cosa cambia per farmaci e visite dal 15 Febbraio

Last updated: 15/02/2025 5:54
By Redazione 332 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Dal 15 febbraio cambiano le ricette elettroniche: cosa fare per continuare a riceverle per acquistare i farmaci e prenotare le visite.

Contents
Cosa cambia per le ricette elettronicheCome si attiva il servizio: tutte le modalità

Cambiano la ricette elettroniche. Dal 15 febbraio, in Lombardia, bisognerà esprimere esplicitamente il proprio consenso per ricevere le notifiche del fascicolo sanitario elettronico, comprese quelle relative al numero della ricetta elettronica (Nre).

La rivoluzione, come detto, parte dalla Lombardia, ma anche altre Regioni sono pronte ad adeguarsi, costringendo così gli utenti a esprimere il proprio consenso per poter ricevere ancora le ricette elettroniche per l’acquisto dei farmaci o la prenotazione di visite.

Per continuare a ricevere il codice della ricetta via messaggi o mail sarà quindi necessario attivare il servizio attraverso il fascicolo sanitario elettronico. Vediamo, nel dettaglio, cosa cambia, cosa bisogna fare e in che modo attivare il servizio.

Cosa cambia per le ricette elettroniche

A cambiare, in Lombardia, è la modalità di invio del codice per le ricette elettroniche. Fino al 15 febbraio, avveniva in modo automatico per tutti i cittadini. Dal 15, invece, il servizio sarà disponibile solo per chi avrà espresso il proprio consenso esplicitamente, attivando l’apposito servizio.

Una modifica che vale per le ricette elettroniche necessarie per i farmaci, per le visite specialistiche e per altre prestazioni sanitarie. Escluse le ricette rosse Ssn scritte a mano così come quelle bianche scritte a mano. Chi non attiva il servizio potrà ritirare la ricetta cartacea o il codice direttamente dal medico.

Come si attiva il servizio: tutte le modalità

L’attivazione del servizio può avvenire online, tramite il fascicolo sanitario elettronico (a cui si accede con Spid, Cie o Cns-tessera sanitaria), oppure andando negli sportelli abilitati delle aziende socio-sanitarie territoriali di competenza. Ancora, ci si può rivolgere anche al proprio medico di medicina generale o si può chiedere l’attivazione in farmacia. Quando si attiverà il servizio si riceveranno le notifiche per le ricette elettroniche e per i nuovi documenti caricati sul fascicolo (nel caso in cui lo si chieda) come referti e aggiornamenti sull’assistenza sanitaria.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE, di Dario Conti

You Might Also Like

Caltanissetta, Futura – costruiamo insieme la città: “Che fine ha fatto il rifacimento del Viadotto San Giuliano ?

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita alla Fondazione Ettore Majorana di Erice l’11 giugno

Caltanissetta Salvatore Licata (Orgoglio Nisseno): “L’economia siciliana migliora, Caltanissetta in depressione economica, quali iniziative ?”

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 22 Luglio 2025

Latino alle medie, Bibbia alle elementari, e addio alla geostoria: la nuova scuola di Valditara

TAGGED:CronacaRassegna stampaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?