Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo: Si è tenuto, ieri, il mensile incontro che l’Associazione Incontriamoci in Biblioteca realizza con il gruppo di lettura
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > San Cataldo: Si è tenuto, ieri, il mensile incontro che l’Associazione Incontriamoci in Biblioteca realizza con il gruppo di lettura
CronacaCultura ed EventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

San Cataldo: Si è tenuto, ieri, il mensile incontro che l’Associazione Incontriamoci in Biblioteca realizza con il gruppo di lettura

Last updated: 17/02/2025 15:50
By Redazione 514 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Ieri sera, sempre presso la sala Borsellino, a San Cataldo, si è tenuto il mensile incontro che l’Associazione Incontriamoci in Biblioteca realizza con il gruppo di lettura.

C’era il pubblico delle grandi occasioni, molto attento e partecipe, grazie alle interessanti esposizioni degli artisti e dei letterati, oltre che alla splendida esecuzione pianistica che ha concluso la serata.

Ha iniziato il pittore Rosario Aiera, proponendo una serie di opere le cui determinanti a sono da ricercare nelle sollecitazioni fornite dalla musica Ambient e Trend e nei concetti di infinitamente grande e infinitesimamente piccolo, del continuo movimento realizzato dai verbi entrare e uscire. 

L’artista ne ha parlato con il collega Giovanni Gurrieri, entrambi dando al pubblico una serie di informazioni artistiche fondamentali per la comprensione delle opere.

Ha continuato la poeta ( così vuole essere chiamata ) Antonella La Monica, con le sue pungenti rime tratta dal volume Ecce Eros e da Le parole rosa. Le parole celeste. Dal primo volume, insieme a Gianfranco Cammarata, hanno declamato, a due voci, la poesia La canzone del mio canto, mentre da sola la poeta ha declamato altre due sue opere.

Ha concluso la serata il pianista Michele Campisi, proponendo la difficile ma splendida esecuzione della rapsodia ungherese N2 di Franz Listz, con la quale ha dato mostra della propria abilità e sensibilità musicale.     

Durante l’incontro, grazie al supporto e alla maestria di Filippo Inserra è intervenuto in video chiamata l’attore Elio Cirrito, proponendo Una vita nascosta, un film del 2019, che narra della vicenda di Franz jagerstatter, un contadino austriaco che si dichiarò obiettore di coscienza nel 1943, per non prestare giuramento al regime nazista e non imbracciare le armi. La condanna del tribunale militare fu senza appello e fu giustiziato nell’agosto del 1943.   

E’ intervenuta anche la viaggiatrice Salvina Palermo, la quale ha richiamato le proprie esperienze di visita alle Foibe e alle Rose di Sarajevo.

Infine , hanno recitato proprie poesie Giuseppe Bellomo e Salvatore Martorana”.

You Might Also Like

Nuovi record del Governo: frena la crescita dell’occupazione e ritardi biblici sul Pnrr

Conclusi i sei centri estivi comunali. ASS. Pasqualino: “Un’esperienza che continueremo a replicare”

Polizia Stradale di Caltanissetta: Completamento dei lavori della S.S.640 allo svincolo di Caltanissetta, comunicazione del percorso alternativo per gli automobilisti

Caltanissetta: La Fondazione Exodus di don Mazzi e la cooperativa sociale Etnos di Caltanisetta questa mattina hanno sottoscritto, per la prima volta in Sicilia, i “Patti digitali”

West Nile, saliti a 9 i morti in Italia: “Picco dei casi dopo Ferragosto”. Bassetti: “Non intasare i pronto soccorso”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?