Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Assegno di inclusione, cambiano i requisiti e l’importo: quanto crescono la soglia d’accesso e la cifra mensile
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Assegno di inclusione, cambiano i requisiti e l’importo: quanto crescono la soglia d’accesso e la cifra mensile
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Assegno di inclusione, cambiano i requisiti e l’importo: quanto crescono la soglia d’accesso e la cifra mensile

Last updated: 21/02/2025 7:36
By Redazione 243 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Assegno di inclusione e Supporto formazione lavoro: come cambiano le soglie d’accesso e gli importi nel 2025

Contents
Le nuove soglie dell’Assegno di inclusioneQuanto aumenta l’Assegno di inclusioneSale a 500 euro il Supporto formazione lavoro

Il 2025 si apre con importanti novità per l’Assegno di inclusione e il Supporto formazione lavoro, le due misure che hanno rimpiazzato il Reddito di cittadinanza.

Per quanto riguarda l’Adi, a cambiare con l’anno nuovo sono sia i limiti di reddito per ottenerlo, sia l’importo dell’assegno e il contributo previsto per l’affitto.

Come ha spiegato l’Inps, annunciando le novità introdotte dall’ultima manovra, salgono sia il limite reddituale che gli importi del contributo. E a crescere è anche la cifra erogata per chi percepisce il Supporto formazione lavoro. Vediamo tutte le novità annunciate dall’istituto di previdenza.

Le nuove soglie dell’Assegno di inclusione

I requisiti per accedere all’Adi diventano leggermente meno stringenti. La soglia Isee è stata innalzata, per il 2025, da 9.360 a 10.140 euro. Mentre quella per il reddito familiare sale da 6.000 a 6.500 euro. Inoltre per i nuclei che comprendono al loro interno almeno una persona con più di 67 anni o con disabilità, la soglia sale da 7.560 a 8.190 euro.

Quanto aumenta l’Assegno di inclusione

A cambiare, come accennato, sono anche gli importi. Il valore massimo dell’integrazione per l’affitto delle famiglie residenti in abitazioni in locazione (con regolare contratto) passa da 3.360 a 3.640 euro. Per i nuclei con over 67 o persone con disabilità l’importo passa da 1.800 a 1.950 euro.

L’Inps fornisce anche alcuni esempi pratici: per una persona sola che chiede l’Adi, avendo reddito zero e un affitto da 4.500 euro l’anno, l’assegno diventerà di 10.140 euro al mese, pari a 845 al mese. Per una persona sola, con un reddito di 6.500 euro e un affitto da 3.000 euro, l’Adi corrisponderà a 3.000 euro annui, pari a 250 al mese.

Sale a 500 euro il Supporto formazione lavoro

Ad aumentare è anche l’importo del Supporto formazione lavoro, oltre che la soglia di reddito familiare e Isee per ottenerlo. La soglia Isee e il reddito familiare vengono innalzati da 6.000 a 10.140 euro e l’importo mensile passa da 350 a 500 euro.

L’altra novità riguarda la possibilità di proroga del Supporto in caso di partecipazione a un percorso di formazione. L’attuale limite massimo di 12 mesi può essere esteso di altri 12 mesi se al momento della scadenza il beneficiario sta frequentando un corso di formazione.

Fonte LANOTIZIAGORNALE.IT di Dario Conti

You Might Also Like

Referendum oscurati in Tv, il richiamo dell’Agcom: dal Tg1 solo un minuto al giorno dedicato ai 5 quesiti della consultazione di giugno

Residenze per anziani, la Cassazione azzera le rette per l’Alzheimer

Libri scolastici sempre più cari, famiglie in affanno: il diritto allo studio resta a rischio

Martedì alle ore 21 su TFN, canale 84, non perdetevi una superpuntata di “Partitissima”

Gaza, Trump e l’ultimo avvertimento ad Hamas: “Accetti accordo o gravi conseguenze”

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?