Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Concorso INPS INAIL 2025: Bando da 514 posti in tutta Italia, ecco le informazioni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Concorsi > Concorso INPS INAIL 2025: Bando da 514 posti in tutta Italia, ecco le informazioni
ConcorsiCronacaRassegna stampa

Concorso INPS INAIL 2025: Bando da 514 posti in tutta Italia, ecco le informazioni

Last updated: 22/02/2025 7:16
By Redazione 150 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Sono state annunciate importanti novità riguardo al concorso per Ispettori INPS-INAIL, che prevede l’assunzione di 514 unità. La pubblicazione del bando è prevista entro dicembre 2024, come autorizzato dal cosiddetto Decreto Agricoltura, con l’obiettivo di potenziare le attività di vigilanza e ispezione di INPS e INAIL. La selezione sarà probabilmente per titoli ed esami, aperta ai laureati, e organizzata su base regionale. I candidati selezionati saranno assunti a tempo indeterminato nel ruolo di Ispettore di Vigilanza.

Numero di posti disponibili

Il Decreto Agricoltura, convertito in legge, ha autorizzato i seguenti concorsi:

  • 403 posti per Ispettori di vigilanza INPS. Queste posizioni si aggiungono a quelle già programmate dall’Istituto per il 2024, tra cui il concorso per Assistenti diplomati, il cui bando è stato posticipato al 2025.
  • 111 posti per Ispettori di vigilanza INAIL.

Requisiti di accesso al concorso

Potranno partecipare alle selezioni i candidati in possesso dei requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana e la maggiore età, oltre ai requisiti specifici che saranno indicati nel bando in relazione al profilo professionale. La selezione sarà aperta ai laureati, probabilmente anche a coloro in possesso di laurea triennale. Per l’organizzazione e lo svolgimento della selezione, gli Istituti potrebbero avvalersi della Commissione RIPAM.

Nota: Per informazioni dettagliate sui requisiti specifici e ulteriori dettagli, è necessario attendere la pubblicazione del bando.

Tempistiche di pubblicazione del bando

Il bando è atteso entro dicembre 2024. Secondo un comunicato dell’INPS del 20 settembre 2024, entro la fine dell’anno saranno indetti nuovi concorsi per un totale di 2.500 unità di personale, tra cui il bando per 403 Ispettori. La procedura sarà bandita congiuntamente al concorso per 111 posti INAIL, come previsto dal Decreto Agricoltura. Il concorso sarà organizzato su base regionale, pertanto ogni candidato potrà presentare domanda per una sola regione e per una sola posizione.

Nota: Il bando sarà pubblicato sul portale inPA e sui siti ufficiali di INPS e INAIL.

Mansioni degli Ispettori INPS-INAIL

Gli Ispettori avranno il compito di vigilare sul rispetto delle normative lavorative, sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e di contrastare il caporalato e il lavoro irregolare. Le loro attività includeranno la verifica del rispetto delle norme in materia contributiva e assicurativa, oltre che in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro esercita e coordina a livello nazionale la funzione di vigilanza in materia di lavoro, contribuzione e assicurazione obbligatoria, svolge accertamenti per il riconoscimento del diritto a prestazioni per infortuni sul lavoro e malattie professionali, emette direttive operative per il personale ispettivo e circolari interpretative in materia ispettiva e sanzionatoria.

Svolgimento del concorso

La selezione sarà organizzata su base regionale e potrebbe essere svolta attraverso l’uso di tecnologie digitali. Il concorso potrebbe prevedere:

  • Una o più prove scritte;
  • Una prova orale;
  • Valutazione dei titoli.

Prova scritta

La prova scritta potrebbe consistere in una serie di quesiti a risposta multipla, sintetica o aperta, o in un elaborato teorico-pratico, volti ad accertare le competenze necessarie per il ruolo.

You Might Also Like

Attenzione alla nuova truffa telefonica del prefisso “+34”: “Usa la numerazione VoIP per rubare soldi”. Ecco come riconoscerla

Trump-Musk, lo scontro arriva nello spazio: Nasa e Pentagono in allerta

Caltanissetta: Il Comune introduce i “facilitatori digitali” per semplificare l’accesso ai servizi pubblici con strumenti innovativi

Inchiesta su Caltaqua, dieci indagati per frode e inquinamento

Caltaqua informa: Interruzione Fanaco

TAGGED:ConcorsiCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?