Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Rifondazione Comunista Sicilia esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Maria Letizia Colajanni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Rifondazione Comunista Sicilia esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Maria Letizia Colajanni
CronacaRassegna stampa

Rifondazione Comunista Sicilia esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Maria Letizia Colajanni

Last updated: 23/02/2025 18:05
By Redazione 135 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Con profondo dolore, il Partito della Rifondazione Comunista esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Maria Letizia Colajanni, presidente onoraria dell’ANPI e instancabile militante per la difesa della democrazia e dei diritti sociali.

Con la sua vita e il suo impegno, Maria Letizia ha contribuito in modo determinante alla memoria storica della Resistenza e alla lotta contro ogni forma di fascismo, promuovendo i diritti delle donne e dei più deboli.

Figura fondamentale nel movimento progressista e sindacale, ha dedicato la sua esistenza alla costruzione di una società più giusta e inclusiva, attraverso il suo continuo impegno politico e sociale.

Il suo lascito morale rimarrà per sempre una guida per tutte e tutti coloro che continuano a battersi per la giustizia sociale, i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, e per una democrazia autentica.

Oggi la Sicilia e il nostro Paese perdono una grande compagna e una faro nella lotta per i diritti. Il suo esempio vivrà nelle battaglie che continueremo a portare avanti.

Maria Letizia Colajanni nasce ad Agrigento l’8 settembre 1936. Laureata in lingue e letteratura inglese presso l’Istituto Orientale di Napoli, ha insegnato inglese e successivamente è stata preside negli istituti secondari superiori statali. Dal 1985 al 1990 è stata componente del Consiglio Provinciale di Palermo. Attivista e dirigente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, di cui è stata vice presidente del Comitato Provinciale di Palermo, coordinatrice regionale per gli interventi nelle scuole, membro del Coordinamento Nazionale delle Donne dell’ANPI e membro del Consiglio Nazionale.

Recentemente è stata insignita dell’onore di Presidente Onoraria Nazionale dell’ANPI.

Il 27 aprile 2022 il Consiglio Comunale della città di Enna, su proposta del sindaco Maurizio Dipietro, gli aveva concesso la cittadinanza onoraria.

Maria Letizia Colajanni è stata donna di grande intelligenza e cultura, ha dedicato la sua vita alla collettività e alla formazione delle giovani generazioni, orientandole alla cittadinanza attiva ed ai valori costituzionali di giustizia sociale, libertà e democrazia.

You Might Also Like

San Cataldo, Le Spighe – Movimento Civico sulle dimissione dell’ass. Falzone

Le prime pagine di Mercoledì 12 Marzo 2025

Caltanissetta: quarto appuntamento della I° Rassegna Teatrale “Per una città solidale”

Serie D: Nissa sconfitta in casa dall’Enna. Finisce 0-2. A fine partita tanti fischi per i biancoscudati

Morto l”uomo dal braccio d’oro’, ha salvato oltre 2 milioni di bambini

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?