Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Richard Gere contro l’autoritarismo: “Immaturità e narcisismo: quel tipo di potere uccide”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Richard Gere contro l’autoritarismo: “Immaturità e narcisismo: quel tipo di potere uccide”
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

Richard Gere contro l’autoritarismo: “Immaturità e narcisismo: quel tipo di potere uccide”

Last updated: 25/02/2025 8:18
By Redazione 119 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Richard Gere, ritirando il premio alla carriera ai Goya in Spagna, non ha risparmiato parole su Trump e sulla direzione non solo dell’America, ma del mondo occidentale: “Il tribalismo sta cominciando a conquistarci”

Star del cinema ma anche attivista da decenni, ricevendo il premio Goya alla carriera in Spagna, Richard Gere non è riuscito a trattenere un giudizio fermo e angosciato sulla situazione politica degli Stati Uniti, ma anche di gran parte del mondo occidentale. Gere non è girato intorno alla questione e ha anche parlato direttamente di Donald Trump, alludendo a una commistione di potere e denaro, chiaro riferimento a Elon Musk. Hollywood comincia a muoversi con cautela in un clima nazionale non di certo vicino alle idee liberali, ma Gere da tempo esce ed entra dall’establishment, seguendo anche progetti indipendenti, per cui non procede con i piedi di piombo.

Richard Gere: “Il nostro presidente è un bullo e un delinquente”

Di recente interprete di Oh Canada -I tradimenti per un ritrovato Paul Schrader che lo diresse in American Gigolo, il settantacinquenne Richard Gere si è di recente trasferito a vivere in Spagna con la giornalista e attivista Alejandra Silva, originaria della Galizia. Nel corso degli anni ha sempre fatto sentire la sua voce contro la violenza, tanto che il suo schierarsi per il Tibet gli impedisce tuttora di mettere piede in Cina, con un divieto formale delle autorità. Personalmente ricordiamo che dieci anni fa, durante la promozione di Gli invisibili, film da lui interpretato sui senzatetto, chiese di organizzare la conferenza stampa con noi giornalisti alla mensa della Comunità di Sant’Egidio a Roma, perché riteneva il solito albergo di lusso contraddittorio col tema del lavoro. Tra la cerimonia e la conferenza stampa per il Goya, oggi dice:

[Trump] è un irresponsabile ed è un vero pericolo che i miliardari controllino l’America… se associate denaro e potere, si finisce in una zona oscura. Questi clown vestiti da presidenti appaiono immaturi e narcisisti. Quel tipo di potere uccide. […]
Siamo in un momento molto buio in America, abbiamo un bullo e un delinquente come Presidente degli Stati Uniti. […] Facciamo tutti parte di un solo universo in cui s’incrociano dolore, dispiacere, gioia, aspettative, sogni, speranze e visioni. E vedo che il mondo in cui viviamo oggi lo sta dimenticando, ci sta conquistando questo folle tribalismo, pensiamo di essere tutti separati, e purtroppo abbiamo eletto rappresentanti che non ci ispirano come vorremmo essere ispirati. […] Questo non vale solo per gli Stati Uniti, succede ovunque. […] L’autoritarismo ci conquista. Dobbiamo essere attenti. Dobbiamo avere energia. Dobbiamo essere spavaldi. Dobbiamo essere coraggiosi. […]
Dobbiamo avere la forza di alzarci, di essere onesti, c’è un posto in tutte le nostre vite per una base di gentilezza, di amore, di comprensione. Per capire come abbracciarci in modo essenziale e reale.

You Might Also Like

“In Ungheria rischio di una grave violazione dei valori dell’Unione”: Bruxelles sospenderà i suoi diritti?

Le prime pagine di mercoledì 11 dicembre 2024

Da Fascina ad Angelucci, passando per i leader di partito: chi sono i parlamentari più assenteisti e più presenti alle votazioni in Aula

Referendum dell’8 e 9 giugno – Convocazione dei comizi elettorali

Trump caccia Waltz, via il consigliere: “Sarà ambasciatore all’Onu”

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?