Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: A Enna, dopo il riattacco di Caltanissetta e San Cataldo, non ci stanno, ed oggi sit in all’Ancipa
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > A Enna, dopo il riattacco di Caltanissetta e San Cataldo, non ci stanno, ed oggi sit in all’Ancipa
CronacaPoliticaRassegna stampa

A Enna, dopo il riattacco di Caltanissetta e San Cataldo, non ci stanno, ed oggi sit in all’Ancipa

Last updated: 30/11/2024 8:11
By Redazione 217 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Insomma il classico “spogliare San Pietro, per vestire San Paolo”

Non ci resta che sperare nelle piogge. E quanto sia augurano i sindaci dell’ennese ai quali era stato garantito appena 24 ore prima, sempre dalla Cabina di regia, che i prelievi

dell’Ancipa sarebbero stati riservati solo a loro.

La considerano una marcia indietro, rispetto al giorno prima quando i cinque sindaci insieme all deputato Venezia si erano incatenati nella sede della Protezione civile.

Una risultato che in realtà appariva già portato a casa.

Ma Sicilacque ha spiegato che servono sette giorni per completare i lavori sull’acquedotto Blufi che servirà i Comuni di Caltanissetta e Enna. Escluderli significava portare la turnazione a 12 giorni, troppi per oltre 80 mila persone ed anche con il rischio di ordine pubblico. Se da un lato accontenta i comuni del nisseno è una doccia fredda invece per Troina, Nicosia, Cerami, Sperlinga e Gagliano.

“Le rassicurazioni e le indicazioni avute saranno disattese”, dice Silvestro Chiovetta sindaco di Cerami che aggiunge “è un’azione che ci penalizza e non basta dire che ci compenseranno con l’accumulo di future piogge perchè di questo non c’è alcuna certezza”.

Per manifestare il dissenso questa mattina ci sarèùà un sit-in davanti il potabilizzatore dell’Ancipa alla presenza delle comunità dei cinque comuni ennesi contrariate da quanto sta accadendo.

Cosi da oggi verrà fatto un prelievo di 10 mila mc, sei in più rispetto a quelli annunciati il giorno prima e che aveva fatto tirare un sospiro di sollievo ai sindaci dei cinque comuni ennesi che adesso devono rivedere i piani e sperare davvero che piova abbondantemente perchè con questo nuovo provvedimento si ridurrà ulteriormente il quantitativo di acqua a disposizione e che fino a ieri si ipotizzava potesse loro garantire una erogazione fino a meta gennaio.

Adesso temono che non si arrivi a Capodanno.

Ad Enna, intanto, il Comitato Senz’acqua Enna e tornato a chiedere un incontro al Procuratore della Repubblica, anche per conoscere i passi svolti a seguito della presentazione dell’esposto nelle scorse settimane.

Intanto questa è la situazione degli invasi e delle dighe al 1° Novembre

You Might Also Like

CGIL Caltanissetta: Comunicato sull’Autonomia Differenziata

Perchè infrangere le regole delle volte è necessario

Caltanissetta: L’ex sindaco Roberto Gambino eletto vice presidente del consiglio nazionale dell’Anci

Doppia morale dell’Italia: prima condanna poi investe

Caltanissetta: Lavori di manutenzione di alcune strade cittadine

TAGGED:Crisi idricaCronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?