Puntata in due episodi, avvincenti e con momenti ad alta tensione
Dopo quanto successo nelle, puntate precedenti, settimane scorse, era abbastanza prevedibile che i nodi venissero al pettine e che i due “protagonisti”, una volta trovatisi faccia a faccia, non si sarebbero tirati indietro nel dare prova delle proprie capacità.
Dal video ritagliato della seduta, dopo il breve intervento dell’ass. Petrantoni , inizia il primo episodio, protagonisti, l’ass.Falcone e il consigliere Turturici, con la partecipazione della presidente del consiglio Federica Scalia e della consigliera Annalisa Petitto.
Prende, anzi, si prende la parola l’ass. Falcone che fa una panoramica, ampia, sul fenomeno randagismo e sulle sterilizzazioni, e, in questa ampia panoramica non dimentica di ritornare su quanto successo nelle puntate precedenti, scontro con i volontari, dicendo di essere stata “fraintesa”, poi finalmente e dopo ripetuti richiami da parte della presidenza, finalmente la risposta all’interrogazione.
“A Turturici toccategli tutto ma guai se gli toccate i cani”
Interviene il consigliere Turturici, che mai abbiamo visto così fermo e deciso, oseremmo dire anche arrabbiato, al punto da dire che “parlare di sopra è mancanza di educazione”, giustamente infastidito dalle continue interruzioni e sovrapposizioni vocali dell’assessore, che non si tacitava, nonostante venisse ripresa più e più volte dalla presidenza.
Ma nonostante tutti i richiami, le interruzioni sono continuate e a quel punto anche la consigliera Petitto, anch’essa visibilmente infastidita, come pensiamo tutti coloro che assistevano, ha fatto notare alla presidenza che, come da regolamento, l’assessore non solo non può replicare, ma a maggior ragione non può interrompere mentre vi è la replica in corso.
Puntata che ha visto, nel secondo episodio, anche l’intervento dell’assessore Candura.
Per chi si fosse persa la diretta, sotto il video dei due episodi. Ad Maiora
Fonte, Io me medesimo
