E’ proseguita oggi, 4 marzo il Q.T. la seduta di giorno 3.
Non sono mancati piccoli battibecchi tra consiglieri e assessori, ma ormai sono una normalità.
Partecipare da remoto è comodo, c’è chi continua a lavorare, per poi sparire dopo l’appello, chi guida, chi prende tranquillamente un caffè, chi ne approfitta per schiacciare un pisolino, chi parla al telefono….manca solo chi prepara la cena.
Ma torniamo al Q.T.
Questa volta i protagonisti di un piccolo battibecco, nulla a che vedere con la serie in corso, sono stati il consigliere Gambino e l’ass. Olivo, che si è conclusa con un discorso con il “tu” tra colleghi.
A seguire l’attesa e importante interrogazione, presentata da tutta l’opposizione, sulla nomina/revoca, non pubblicazione del curriculum, della ex direttrice artistica del Teatro Margherita e su chiarimenti sulla stagione teatrale 2025.
La risposta dell’ass. Candura non ha soddisfatto i proponenti che, oltre a ritenersi del tutto insoddisfatti, ricordando che l’assessore è anche un prof. e, in perfetto stile scolastico, il consigliere Palermo, nella replica definisce la risposta all’interrogazione come “scena muta, come ha fatto, tra l’altro, tutte le volte che è stata audita in commissione”, e sempre in stile scolastico, “lei è stata rimandata senza appello”, “la sua attività ad oggi si è limitata a concedere contributi e patrocini”.
In allegato il ritaglio con l’interrogazione Gambino/Petitto, risposta dell’ass. Olivo, quella di tutta l’opposizione, con la risposta o non risposta dell’ass. Candura e l’ultima della consigliera Mosca.
Fonte, Io me medesimo




