Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sclerosi multipla, per la Giornata della donna torna Gardensia in 5 mila piazze
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sclerosi multipla, per la Giornata della donna torna Gardensia in 5 mila piazze
CronacaRassegna stampa

Sclerosi multipla, per la Giornata della donna torna Gardensia in 5 mila piazze

Last updated: 05/03/2025 6:36
By Redazione 99 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Dal 7 al 9 marzo la manifestazione di Aism per sostenere la ricerca contro una malattia che colpisce soprattutto il sesso femminile

In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) torna con Gardensia per promuovere la ricerca contro la malattia. La manifestazione solidale, giunta alla 20ma edizione, colorerà – venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo – 5 mila piazze con gardenie e ortensie, simbolo del legame tra le donne e la lotta contro la sclerosi multipla (Sm) che in Italia colpisce oltre 140 mila persone, con una prevalenza doppia nelle donne rispetto agli uomini. Evolvendo da Fiorincittà, passando alla profumatissima Gardenia ,fino all’attuale Gardensia, l’iniziativa ha consolidato il suo ruolo nella sensibilizzazione sulla Sm nella raccolta fondi con un fiore, anzi due.

La Sm è una malattia neurologica cronica, imprevedibile e progressivamente invalidante, che si manifesta generalmente tra i 20 e i 30 anni, una fase cruciale della vita. Attraverso Gardensia – spiega una nota – Aism invita a scegliere una pianta e contribuire così alla ricerca scientifica e al potenziamento dei servizi per le persone con Sm e patologie correlate. Nonostante i progressi della ricerca, le cause della malattia rimangono sconosciute e non esiste ancora una cura definitiva. Tuttavia, i risultati degli ultimi 20 anni hanno migliorato significativamente la qualità della vita delle persone con la malattia, grazie a terapie innovative e approcci integrati. La manifestazione promossa da Aism, si svolge sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica e, grazie all’impegno di oltre 14 mila volontari, offre la possibilità di donare e ricevere una gardenia o un’ortensia a fronte di un contributo minimo di 15 euro per pianta, che è possibile anche prenotare contattando la sezione provinciale Aism della propria città (aism.it/gardensia).

Quando si tratta di donne con disabilità, la discriminazione è ancora troppo alta: è stata sperimentata almeno una volta nella vita dalle persone con Sm e neuromielite ottica (61,1%) mentre per le donne arriva al 63%. Per mettere uno stop a discriminazione e violenza contro le donne con disabilità. Aism ha promosso diversi progetti ( I>DEA, e #Cambiailfinale ) pensati nel tempo offrendo strumenti informativi e formativi (incontri, guide, video) destinati a creare una rete di supporto capace di riconoscere e fronteggiare gli impatti delle discriminazioni (progettoideaaism.it)

“Con Gardensia facciamo fiorire la ricerca, facciamo fiorire tante iniziative di Aism per le donne, facciamo fiorire vita nuova dentro e oltre la sclerosi multipla e patologie correlate – afferma Chiara Francini, attrice, scrittrice, conduttrice televisiva e ambasciatrice Aism – Come dico sempre, non bisogna mai smettere di apprezzare la bellezza, anche di un fiore, donare bellezza e prendersi cura di sé, tutti noi meritiamo di essere ogni giorno forti e chiari. Ci sono sempre nuove sfide da affrontare e superare, portiamo nuova linfa alle nostre radici, con il sorriso, tutti noi, qualsiasi sia la nostra età, possiamo essere ‘ragazze e ragazzi come io’, persone autentiche, uniche, speciali”.

Quest’anno è attivo anche il numero solidale 45512, grazie al quale è possibile sostenere la realizzazione di un centro di eccellenza europeo per la neuroriabilitazione. I fondi raccolti saranno utilizzati per creare laboratori all’avanguardia, sviluppare dispositivi tecnologici per la riabilitazione e validare nuove linee guida. Le donazioni al numero solidale variano da 2 a 5 o 10 euro in base all’operatore. All’iniziativa ‘Bentornata Gardensia’ hanno aderito Assaeroporti e Aeroporti 2030 insieme agli Aeroporti Italiani.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Le reazioni politiche e sindacali sull’uragano che si è abbattuto sul servizio idrico provinciale. Intervengono soltanto il consigliere Turturici, l’ex sindaco di Gela Greco, Sinistra Italiana e due sindacati, Cgil-Filctem Cgil e Ugl

Caltanissetta: “sit-in acqua”

Chieste le dimissioni dell’ass. Volo

Trump vede la Casa Bianca: stravince nel Midwest e a Sud, tiene North Carolina e Ohio ed è in vantaggio in Pennsylvania e Georgia. Il Senato ai repubblicani

Caltanissetta 23 maggio, “In campo per non dimenticare”. Triangolare del Cuore con la Nazionale Attori e Cantanti, rappresentativa Magistrati e rappresentativa Carabinieri

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?