Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Relazioni di GENERE –  Campagna di sensibilizzazione sulla Parità di Genere e sull’ Uguaglianza Genitoriale. Davide Vinciprova e Roberta Scuderi fautori del progetto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Relazioni di GENERE –  Campagna di sensibilizzazione sulla Parità di Genere e sull’ Uguaglianza Genitoriale. Davide Vinciprova e Roberta Scuderi fautori del progetto
CronacaCultura ed EventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Relazioni di GENERE –  Campagna di sensibilizzazione sulla Parità di Genere e sull’ Uguaglianza Genitoriale. Davide Vinciprova e Roberta Scuderi fautori del progetto

Last updated: 08/03/2025 16:32
By Redazione 147 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Pari Diritti e Pari Doveri

A seguito del via libera da parte del governo sul disegno di legge riguardante il reato di femminicidio, una delegazione composta da donne e uomini, associazioni e professionisti del settore, intende scendere in piazza e manifestare in modo pacifico il proprio disappunto con una campagna di sensibilizzazione in tutto il territorio nazionale sul tema della parità di genere e sull’uguaglianza genitoriale.

Questo disegno di legge, oltre a violare i principi enunciati nell’art. 3 della Costituzione Italiana, tende ad inasprire il conflitto sociale tra uomo e donna ed intensifica la disparità di trattamento di una grave piaga sociale.

Si ricorda che la violenza non ha genere, né età.

Lo scopo della campagna è quello di incentivare il ripristino delle relazioni sociali sane, tra cui quelle tra genitori separati in cui i minori pagano nella stragrande maggioranza dei casi il prezzo più alto e focalizzare l’attenzione su tutti gli aspetti civili e penali di un’uguaglianza tra uomo e donna.

Per la Sicilia e nelle città di Catania; Palermo; Agrigento; Trapani; Caltanissetta; Enna; Ragusa; Siracusa; i rappresentanti delle manifestazioni pacifiche saranno l’autore del tour nazionale della bigenitorialità, lo scrittore catanese Davide Vinciprova e la sostenitrice siciliana sociale Roberta Scuderi

Cordiali SalutiUfficio Stampa

PER VISUALIZZARE LA DENUNCIA PUBBLICA CONTRO LO SCEMPIO LEGALIZZATO

SENZA VERGOGNA CLICCA QUI

PER VISUALIZZARE LA PUNTATA TELEVISIVA DEDICATA AL LIBRO “IL CASTELLO DI SABBIA”

CLICCA QUI “

You Might Also Like

Giustizia a rischio paralisi: il governo non vuole confermare i 12mila precari assunti nei tribunali grazie al Pnrr

Trump invita Xi e Orban alla sua cerimonia di insediamento

Randagismo, all’ARS modifiche peggiorative della legge regionale. Il WWF scrive alla deputazione nissena: Ritirare queta norma incostituzionale che favorisce il business dei canili privati e demolisce il volontariato zoofilo

La farsa del Nobel a Trump è finita

San Cataldo la TARI 2025 diminuisce di altri 100 mila euro: il sindaco Comparato “operiamo per una tassazione più giusta per tutti”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?