Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Associazione Culturale di Rievocazione storica Legio Decima Fretensis San Cataldo: Partecipazione al convegno “Archeologia e Public History” presso la Camera dei Deputati – Roma
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Associazione Culturale di Rievocazione storica Legio Decima Fretensis San Cataldo: Partecipazione al convegno “Archeologia e Public History” presso la Camera dei Deputati – Roma
CronacaCultura ed EventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Associazione Culturale di Rievocazione storica Legio Decima Fretensis San Cataldo: Partecipazione al convegno “Archeologia e Public History” presso la Camera dei Deputati – Roma

Last updated: 09/03/2025 10:24
By Redazione 229 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

Nella giornata di venerdì 7 marzo presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma abbiamo avuto l’onore di presenziare al convegno “Archeologia e Public History” fortemente voluto dal dott. Roberto Cinquegrana con la partecipazione dell’On. Caramiello, Presidente dell’Intergruppo parlamentare Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole minori.

Il convegno ha avuto relatori d’eccezione quali la dott.ssa Giulia Galli, archeologa, ed il prof. Mariano Malavolta.

L’incontro, al quale hanno partecipato molte tra le più importanti associazioni di rievocazione da tutta Italia che hanno consolidato il loro legame dopo l’esperienza dei Ludi Pompeiani, ha visto anche la presentazione di una commissione internazionale sulla rievocazione storica recentemente costituita composta da rievocatori, storici ed accademici che rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo delle associazioni coinvolte nel progetto.

Sono seguiti gli interventi dei singoli responsabili delle associazioni coinvolte che hanno evidenziato il grande impegno di tutti nell’attività di promozione di una rievocazione consapevole fondata su uno studio storico rigoroso e su un’opera di divulgazione attenta.

“Siamo molto contenti della nostra partecipazione, dichiara Giuseppe Ruggieri presidente dell’Associazione Legio Decima Fretensis, ed onorati del consenso ricevuto dagli altri rievocatori per il nostro l’intervento volto a promuovere in ambito locale e regionale la rievocazione partendo da percorsi personalizzati atti a stimolare ed incuriosire sin dalla scuola dell’infanzia non soltanto gli alunni delle scuole di ogni grado ma tutti coloro che vorranno avvicinarsi al nostro mondo. Un terreno fertile che ha bisogno di essere arato ma che può generare tanti frutti”.

Durante la trasferta romana, poi, l’associazione ha incontrato la dott.ssa Paula Badescu moglie dell’Arch. Silvano Mattesini scomparso nel 2023, tra i più importanti rievocatori storici italiani alla quale abbiamo consegnato un riconoscimento ed una lettera.

You Might Also Like

Nota critica di Casa Mia ed ANIA sul Testo Unico edilizia D.P.R. 380/2001 e sul Decreto Salva Casa 69/2024  

Oscar 2025, Anora miglior film. Vincono Adrien Brody, Zoe Saldana, Kieran Culkin e Mikey Madison

I piccoli studenti della primaria dell’Istituto “Carducci” di San Cataldo dialogano con la scrittrice Arianna Giorgia Bonazzi – 2025

Caso Todde, M5S replica a Solinas: “Lui non ha lasciato la poltrona neanche con tempesta giudiziaria”

San Cataldo, Sindaco Comparato “Coloriamo l’Italia di Verde”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?